1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heq5 e computer
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..
ieri sera ho provato a collegare la montatura dal synscan al computer...
premetto che in dotazione c'era un cavo seriale :? e quindi ho comprato un adattatore...
ho selezionato l'opzione Rs232 ma the sky fornito con la camera ccd non lo riconsoce, ho provato a metterlo sotto il nome di nexstar5 ma non lo trova...
qualche idea??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che non conosco la montatura in questione, ma in linea generale questi programmi hanno bisogno che tu indichi su quale porta seriale hai connesso il GoTo. Devi capire quale numero di porta COM è stato assegnato al tuo adattatore USB<>Seriale (Pannello di Controllo - Sistema - Periferiche Hardware, cerca l'interfaccia seriale e guardane le proprietà) ed impostare lo stesso valore nelle preferenze del programma. Collega l'adattatore sempre alla stessa presa USB altrimenti verrà caricata una nuova istanza del driver con conseguente cambiamento del numero di porta COM.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sei una vera miniera di informazioni :D :D :lol:
senti un problema che mi è venuto proprio ora mentre sto scrivendo..non so se scrivere qua o aprire un nuovo post...
ho provato a sottrarre il dark fatto secondo le indicazioni della tua guida che mi hai dato in un altro post da due immagini di m51 che poi ho allineato e mediato per ora con iris..
però mi rimangono dei fastidiosi pixel neri dove erano i pixel caldi...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente la temperatura del sensore è cambiata tra la ripresa dei raw frame e quella dei dark. Quello che dovresti fare è scalare il master dark prima di sottrarlo. Leggiti (o rileggiti) questa pagina:
http://www.astropix.it/tecniche/ripresa-dslr.html
Vedrai che c'è proprio un esempio in cui appaiono pixel scuri ed è spiegato come evitarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho paura che è così perchè a causa di una spina maleinserita mi era saltato tutto...
poi non ho avuto la pazienza per attendere che la camera tornasse sotto i -20...
devo ancora imparare a fare le cose con molta calma quando riprendo con il ccd...
comunque grazie per la pagina ero rimasto alla puntata prima...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ho paura che è così perchè a causa di una spina maleinserita mi era saltato tutto...
poi non ho avuto la pazienza per attendere che la camera tornasse sotto i -20...

Mi accorgo solo ora che tu usi una ST-2000. In questo caso le cose sono andate senz'altro come hai detto. Stai attento ad inserirle bene le spine perché spegnere di botto il raffreddamento del CCD è un ottimo modo per mandarlo al creatore. Nel tuo caso non devi solo attendere che la temperatura scenda, ma anche che si stabilizzi restando tra il 75% e l'85% della potenza della cella di Peltier. E sempre interrompi il raffreddamento via software e solo quando la temperatura è risalita e si è stabilizzata spegni anche la camera.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010