1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno, buona la prima...
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AAAAAAAAAAAAAAAAA

Sicuramente è un Topic da neofita, ma oggi mi sento grande.

Ieri sera ho visto per la prima volta saturno, solo visuale, non ero pronto per le riprese...

Mio dio che spettacolo, mai visto una cosa del genere o non pensavo si vedesse cosi bene in visuale, molto netto e definito (grazie anche all'ottima collimazione data dal sistema del portarullini forato).

Lo posso dire, sono un uomo felice.

Scusate se mi eccito per così poco ;)

Ieri ho anche scoperto che la mia montatura ha la predisposizione per motorizzare il secondo asse, meglio tardi che mai, quando me ne sono accorto mi sono sentito un idiota.

Ora devo vedere quali motori mettere, dove trovarli, quanto costano e se vale la pena...

Ciao a tutti ;)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
perfetto darkness! complimenti!

p.s. tieni presente che del motore in DEC se ne può tranquillamente fare a meno :D... certo, se ti capita una buona occasione sfruttala ma non ti cambierà la vita :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:37 
Quoto Tuvok...
piuttosto del secondo motore un buon oculare od una bella cena di pesce in un ristorante coi fiocchi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il secondo motore non è necessario per fare inseguimenti migliori per far filmati con la webcam?

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
assolutamente no, il motorino in dec non serve sopratutto una volta stazionato il telescopio non hai bisogno di azionarlo, mentre invece il motorino in ar, deve essere sempre acceso per poter inseguire il pianeta

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010