1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, di lato alla mia montatura HEQ5 (prima versione, NON Syntrek), sfilando due gommini si accede a questi attacchi.
Mi sapete dire a cosa servono?

Foto:
1)http://img225.imageshack.us/img225/665/dscf0976nd0.jpg
2)http://img225.imageshack.us/img225/2050/dscf0977xz7.jpg
3)http://img225.imageshack.us/img225/8707/dscf0978ir9.jpg

La mia ipotesi è che si tratti di uno comando manuale dell'inseguimento :roll:, in quanto la forma mi ricorda tantissimo l'attacco per i "flessibili" della EQ3.2 all'epoca del 114, quando non si avevano pulsantiere-motori&co. 8)
Che mi dite?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Ciao, di lato alla mia montatura HEQ5 (prima versione, NON Syntrek), sfilando due gommini si accede a questi attacchi.
Mi sapete dire a cosa servono?

Foto:
1)http://img225.imageshack.us/img225/665/dscf0976nd0.jpg
2)http://img225.imageshack.us/img225/2050/dscf0977xz7.jpg
3)http://img225.imageshack.us/img225/8707/dscf0978ir9.jpg

La mia ipotesi è che si tratti di uno comando manuale dell'inseguimento :roll:, in quanto la forma mi ricorda tantissimo l'attacco per i "flessibili" della EQ3.2 all'epoca del 114, quando non si avevano pulsantiere-motori&co. 8)
Che mi dite?


Credo e ripeto credo, che servano per eliminare i giochi che ci sono in AR e DEC della montatura... :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un'estremità del pignone della VSF.
E, da quello che si vede dalle tue foto, quella "riga centrale" che spezza in due l'anello attorno al pignone dovrebbe servire proprio per regolare i giochi della VSF nell'asse avvicinando il pignone a battuta della montatura...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Davide. Sono accessibili anche nella eq6, per la cronaca. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille del chiarimento 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono attacchi di nulla, ma semplicemente gli assi dei motori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però aspetta, se così fosse, allora è come pensavo io :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Però aspetta, se così fosse, allora è come pensavo io :roll:

Solo se prima togli i motori. Con i motori in presa sulla vite senza fine non puoi spostarla a mano.
Possono però essere usati per motorizzazioni esterne alternative (tipo quelle che faceva astromeccanica.
In quel caso l'attacco dei motori era esterno e perciò poteva essere allentato per poter usare la montatura "a manovella"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco, in ogni caso non tocco niente per evitare di fare danni ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....sicuramente mi sbaglio, ma mi pare di avere visto in giro per internet un tizio che ha montato delle manopole flessibili per muovere gli assi a mano.

Mo cerco in rete... :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010