1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Ops... scusate :D

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 13:15 
Beh, essendo fragile (su un articolo c'era scritto che la sonda si è poggiata mooooooolto lentamente, per non rischiare che l'asteroide si "rompesse")e tenendo presente di quel che ho scritto tra parentesi, basterebbe un "piccolo" urto per frantumarlo...poi per i pezzi che si dirigono verso di noi...ci pensa l'atmosfera! :roll: (Itokawa è lungo 500m)...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,
permettetemi alcune semplici osservazioni:

1- come mai l'evento della sonda JAXA non ha avuto grande eco?
2- chi mi dice che l'asteroide "arriverà sulla Terra"? La sua traiettoria è stata calcolata in maniera impeccabile? Sinceramente non credo, e penso che tutt'al più sarà un classico NEO;
3- data la consistenza dell'asteroide e sue dimensioni, penso che nell'eventualità di una sua interazione con l'atmosfera terrestre potremmo assistere ad un bel bolide e null'altro;

Altrimenti assisteremo ad una reality di "METEOR" o di fantascienza "ARMAGEDDON" (Bruce Willis). In quest'ultimo caso mi chiedo la domanda a mio avviso più difficile, ossia chi sarebbe disposto ad interpretare realmente la parte di Bruce Willis e suoi compagni, e poi quanti anni servirebbero all'umanità per organizzare una missione del genere? Sarebbe più facile la soluzione di Meteor. In effetti lo "Scudo Spaziale" ci sta per questo.

Comunque tutte parole sprecate, tanto quell'ateroide sulla Terra non ci arriva.

E' bello ogni tanto fantasticare su queste cose, anche perchè Armageddon non si potrebbe mai organizzare in poco tempo.

Saluti a tutti,

Carlo

P.S.: Ho scaricato le foto di ITOKAWA e devo dire che è una bella "patata", solo nella forma; le foto sono a mio avviso eccellenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carlos67 ha scritto:
Ragazzi,
permettetemi alcune semplici osservazioni:

1- come mai l'evento della sonda JAXA non ha avuto grande eco?
2- chi mi dice che l'asteroide "arriverà sulla Terra"? La sua traiettoria è stata calcolata in maniera impeccabile? Sinceramente non credo, e penso che tutt'al più sarà un classico NEO;
3- data la consistenza dell'asteroide e sue dimensioni, penso che nell'eventualità di una sua interazione con l'atmosfera terrestre potremmo assistere ad un bel bolide e null'altro;

Altrimenti assisteremo ad una reality di "METEOR" o di fantascienza "ARMAGEDDON" (Bruce Willis). In quest'ultimo caso mi chiedo la domanda a mio avviso più difficile, ossia chi sarebbe disposto ad interpretare realmente la parte di Bruce Willis e suoi compagni, e poi quanti anni servirebbero all'umanità per organizzare una missione del genere? Sarebbe più facile la soluzione di Meteor. In effetti lo "Scudo Spaziale" ci sta per questo.

Comunque tutte parole sprecate, tanto quell'ateroide sulla Terra non ci arriva.

E' bello ogni tanto fantasticare su queste cose, anche perchè Armageddon non si potrebbe mai organizzare in poco tempo.

Saluti a tutti,

Carlo

P.S.: Ho scaricato le foto di ITOKAWA e devo dire che è una bella "patata", solo nella forma; le foto sono a mio avviso eccellenti.


Credo che tu abbia proprio ragione... inoltre, più che una patata lessa, sembra un vibratore spaziale :D

P.S. Ecco un link sull'orbita di Itokawa: http://www.bellatrixobservatory.org/25143.html

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haaaaaarg e tutto un piano del governo statunitense per tenerci all'oscuro di tutto!!!!!!!! :lol: :lol:
Grazie di avermi avvertito, ora contatterò i miei amici alieni che mi verranno a prendere!!! :lol: :lol:
Mi dispiace ma non posso portare voi esseri inferiori con me ah ah ah(scherzo)!!!!!
Se gli asteroidi piovessero ad un millesimo del ritmo in cui piovono certe str...ate, saremmo già morti da tempo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010