1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehehe....
Si vero, ma per le galassie non mi sarei mai spinto oltre 100x...forse mi sono spiegato male...o ho scritto di getto...pardon! :D

Ho già un 17mm WA della Baader. Il GEN II. Si comporta egregiamente, anche se ha 8° di campo apparente in meno del Hyp....

PS: il Meade è già in vendita, king! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
mi sembra una buona idea, anche se non so bene quanto sia lontana Magenta da casa mia. Mi attira molto l'idea di poter guardare in un C8 una sera serena (ce ne sono ancora? :? )


Sbaglio, o sei più vicino dalle mie parti ? se capita la sera giusta (cioè, visto l'andazzo di questo mese, mai... ), ti potrei far provare il C9.25 con il Nagler, oppure si potrebbe fare per la prossima uscita al passo Giovà, se Alessandro non tira il bidone come l'altra volta...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Di bidoni non ne ho tirati :), sapevi bene che ero impegnato il Sabato, e non sai quanto mi dispiaccia essermi perso quella nottata !... grrr

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
umb ha scritto:
adastra ha scritto:
mi sembra una buona idea, anche se non so bene quanto sia lontana Magenta da casa mia. Mi attira molto l'idea di poter guardare in un C8 una sera serena (ce ne sono ancora? :? )


Sbaglio, o sei più vicino dalle mie parti ? se capita la sera giusta (cioè, visto l'andazzo di questo mese, mai... ), ti potrei far provare il C9.25 con il Nagler, oppure si potrebbe fare per la prossima uscita al passo Giovà, se Alessandro non tira il bidone come l'altra volta...


abito in zona Cernusco sul Naviglio. Grazie dell'offerta: se organizzassimo un venerdì o sabato sera a tua scelta, sare sicuramente interessato :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
king ha scritto:
Avendo provato il riduttore più volte (standard Celestron ed AlanGee Baader) non ho mai notato questo effetto...
... se ti riferisci al fatto che la luce è concentrata in una minore area e quindi l'oggetto è più evidente, capita a volte di avere questa sensazione, che è la stessa sensazione prodotta da due oculari di focale diversa sulla stessa ottica, peraltro annullata dal fatto che il fondo cielo è anch'esso più chiaro. Infatti è noto che spingendo con gli ingrandimenti il fondo cielo risulta più scuro e contrastato e ciò aiuta nello staccare gli oggetti deep da esso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: Le galassie, le planetarie ed i globulari li osservate a 40x o a 150x ? Perchè ?



mi riferisco al fatto che la quantità di luce che raccoglie lo strumento dipende solo dalla sua apertura, se poi la osservi spalmata su un area maggiore la sua "densità" evidentemente diminuisce, in visuale difficilmente te ne accorgerai ma in foto, come già tu stesso hai affermato, avrai bisogno di tempi di posa più lunghi....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare telescopio...
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
adastra ha scritto:
ciao a tutti!

Dopo qualche mese di utilizzo del pur ottimo Ziel Cosmo 2 sto pensando all'acquisto di un nuovo strumento.

Vorrei qualcosa di definitivo (almeno per un po').
Dal planetario i miei interessi si sono andati spostando anche verso il deep sky. Per ora non penso a fotografare.
Mi appassiona la ricerca di oggetti Messier e similari anche se osservo spesso dal cielo luminoso della provincia di Milano. Anche qui, però qualche Messier l'ho beccato col mio fedele cinesone (i più facili, certo): M44, M3, M13...


Visto il tuo budget e considerata la montatura il mio consiglio è di orientarti su un ottimo C9,25 con intubazione in alluminio e trattamento xlt.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010