1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo test Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' arrivato!

Ieri ho preso l'hyperion da 21mm. L'oculare è messo in una scatola esterna in cartone, poi in un sacchetto nero e anche in quella carte trasperente con quei cuscinetti d'aroia che nn so come si chiama :?: . L'oculare è una vera e propria bomba a mano: alto 12.5cm, largo 5.5 cm, peso 380g, ed un aspetto esteriore molto compatto. campo apparente 68°, ci guardi dentro e ti ci perdi. E' possibile svitare un anello in basso, levando un gruppo ottico e trasformalo in un 2":sulla cime presenta 2 attacchi filettati, per attaccarci videocamere, fotocamere o addirittura alcune relfex. L'ottica sembra ben lavorata. Non vedevo l'ora di provarlo, però ieri era nuvolo e devovo rimandare a oggi, operò mi sa che staresa osservo le nuvole :cry: ...Non potevo aspettare, e allora ho puntato il telescopio verso un'antenna di un palazzo:spetacolare!!!! Si vede un sacci di cielo, altro che gli alri oculari che ho:immagini nitidissime, fedeltà cromatica ottima, nessun'immagine fantasma o alcun tipo di riflesso. insomma., il primo impatto è stato ottimo. ora aspetto solo di testarlo sul cielo, la vera prova finale... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:43 
Molto bene! Appena testato fammi sapere che quasi quasi lo compro! :wink:

12 cm? :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
aspetto anche io la prova sul cielo per prendere il 13mm

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:08 
Pazzesco! 12 cm... :shock: Se ci metto la Barlow...Ci attacco la bandiera degli USA e sono a posto! :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Ma è molto leggero, molto più di quello che può sembrare vedendolo.

_________________
Tele e montatura: C11 Al Xlt, EQ6 Skyscan, Oculari: Takahashi LE 7,5 mm, Speers Waler 14 e 18 mm, Hyperion 21 mm, Geoptik Swa 30 mm 2", Burgess Swa 38 mm 2", Antares 52 mm 2".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010