1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade dsi
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Una cortesia enormissima...qualcuno di voi riesce ad usare la meade dsi con una usb 1.1??? io ho un pc compaq portatile,con 512 Mb di ram e la usb 1.1,non riesco a riprendere alcun frame,mi appare un laconico messaggio che vi riporto...image xfer failed....5 image failed xfer,disconnect all other usb 1.1 devices or switch to usb 2.0
secondo voi e' un problema di ram?? o della usb??...oppure devo suicidarmi....sigh...ogni aiuto e' graditissimissimoooooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la memoria non mi inganna, dovrebbe funzionare. Occhio che devi usare il cavetto usb originale fornito con la dsi. Non è un cavetto normale, con le tradizionali prolunghe usb non si riesce ad alimentare a sufficienza la dsi.

Buona fortuna.
Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
la dsi l'ho comprata usata ma il cavetto sembrerebbe originale,quello color grigio trasparente...sigh


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il cavetto è grigio "opaco", non si vede la schermatura in trasparenza.
Comunque vado a memoria e potrei sbagliare, devi aspettare che si faccia vivo qualcuno che la usa correntemente. Personalmente è parecchio che non ci metto più le mani.

Vado a controllare il mio tele, adesso deve superare il meridiano tra poco.
Ciao, Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ti ringrazio comunque...speriamo bene!!! buone osservazioni
ciao
maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010