free thinker ha scritto:
Lo so è triste la cosa, ma ora se si vuole comperare un notebook, o te lo prendi coon vista o non lo compri proprio...
Quindi mi chiedo:
Iris, Registax, Starry Night, GigiWeb, driver webcam philips, ecc....
...funzionano tutti sotto Vista?
Chi ha riscontrato problemi?
Ciao ho un Pavillion serie DV 6000 nato con Windows Vista Home Premium, si funziona tutto sotto Vista ...ma proprio non mi ci trovo nell'ultilizzarlo e vengo subito al perche':
1) Lentezza generale quando devi installare un driver (specie quello della Toucam III)
2) K3CCDTools, ad esempio, funziona egregiamente ma ci sono momenti in cui la camera continua a riprendere mentre a video non vedi nulla! Immagine ferma!
Che cosa ho fatto alla fine? Mi sono creato il disco di ripristino per Vista Home Premium (con la funzione recovery manager di HP), ho diviso il portatile in 2 partizioni e sull'altra ho installato Windows XP Media Center (avevo in giro una vecchia licenza a far muffa). Credimi ora sono un felice possessore di un bel Pavillion serie DV 6000! Se vuoi installare XP scaricati prima un software di nome NLITE che ti permette di aggiungere alla tua copia di XP (intendo copia fisica del disco...lui alla fine ti creera' un uno disco + driver + applicativi) gli eventuali driver SATA per il riconoscimento dell'hard disk, sempre da XP, e gli eventuali programmi che tu vorresti poi installare alla fine dell'installazione. Creato il disco procedi all'installazione di XP.
Credimi in circa 1 oretta installi tutto e hai il tuo bel portatile sia con XP che con Vista (avendo fatto il disco di ripristino puoi persino cancellare la partizione di Vista). Se invece vuoi installare entrambi i sistemi operativi lascierai come primario Vista e poi procederai all'installazione di XP. Devi prestare parecchia attenzione in quanto a fine installazione il sistema operativo che partira' dopo il boot del pc, sara' solo Windows Xp.
Se installi Vista su un computer su cui è presente Windows XP non crea particolari problemi, in quanto il nuovo bootloader riconosce i sistemi operativi precedenti, l'operazione inversa risulta più complessa perché Windows XP sovrascrive l'MBR con il suo bootloader, impedendo l'avvio di Windows Vista.
Ora bisogna ripristnare l'MBR di Vista. Hai 2 possibilità:
-Puoi utilizzare gli strumenti di ripristino presenti nel DVD di Vista per ripristinare il suo bootloader (ma il nostro DVD di ripristino non va bene)
-Puoi utilizzare l'utility Bootsect.exe (che viene installata con Vista) da Windows XP, per ripristinare l'MBR:
1. Avviate il Prompt dei Comandi come amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come...)
2. Digita:
Cita:
X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All
dove X è la lettera che figura in Windows XP della partizione in cui è installato Vista (per cercarla guardate in ogni partizione e guarda se ci sono le cartelle Windows e Users, tipiche di Vista)
Ora riavvia il computer. Sarai in grado di accedere a Vista ma non a XP. In Vista avvia il Prompt dei Comandi come Amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come amministratore) e scrivi i seguenti comandi:
Digita:
Cita:
Bcdedit –create {ntldr} –d “Descrizione”
Dove "Descrizione" è il nome da assegnare all'altro SO (XP) nella schermata di selezione (ad es potete mettere "Windows XP")
Digita:
Cita:
Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
(c: deve essere la partizione primaria)
Digita:
Cita:
Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
Digita:
Cita:
Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
In alternativa a questi comandi, qualora dovesti avere dei problemi, puoi utilizzare la comoda utility
EasyBCD, che fornisce un'interfaccia grafica per modificare il Bootloader in modo più semplice.
A questo punto il tuo computer dovrebbe partire con la schermata di selezione del sistema operativo.
Per i Driver che XP non e' in grado di installare e' semplicissimo:
qualcosa trovi sul sito dell' HP,ma in particolare scaricati questo programmino Everest Corporate della Lavalys; in pratica questo software non fa altro che farti una scansione degli eventuali driver mancanti presenti nel tuo portatile, dandoti informazioni dettagliate anche su dove scaricarli. Esempio: i driver audio di quasi tutti i portatili di ultima generazione si compongono di 2 elementi (l'HD AUDIO di base Microsoft e il driver stesso). E' piu' lungo scriverlo che farlo ma funziona e hai il tuo bel portatile nuovo con Windows XP
