1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campo a buon mercato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora vediamo di andare in ordine:
Ho montato il riduttore trasformando l'ottica all'origine 6.3 in f/4
Poi ho montato l'adattatore Tecnosky che passa dalla filettatura SCT a 2"
Infine ho messo l'oculare QX26, l'unico 2" puro che ho (astenersi doppi diametri perchè toccano la lente del riduttore.
Risultato: 38x per oltre 1.8° di campo! Così a occhio ci stanno quasi 3 Soli!! :o
Difetti della soluzione: l'oculare Qx non è il max della correzione e per evitare il "bollo nero" del secondario bisogna mantenere una posizione dell'occhio assolutamente univoca. Però funziona e... senza spendere una lira! :D

http://forum.astrofili.org/userpix/263_power_field_sct_1.jpg

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo a buon mercato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
photallica ha scritto:
...
Ho montato il riduttore trasformando l'ottica all'origine 6.3 in f/4
...


quale?

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo a buon mercato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> quale?

Il solito riduttore Meade che trasforma in 6.3 le ottiche f/10; nel mio caso l'ottica originale è già 6.3 e il riduttore la riduce a f/4, tutto qui! 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato? Come sbanana? Bene??? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Provato?

Si, sul Sole e in oss. terrestri

> Come sbanana?

Il Qx26 sbanana "a prescindere da", quindi continuerà a farlo anche a focale ridotta... :oops:
Ci vuole un oculare di maggiore qualità se vuoi avere tutto

> Bene???

La stessa soluzione ma con il visual back da 31.75 e con l'LVW22 va decisamente meglio; peccato per la posizione che deve assumere il collo :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti trovi a osservare meglio senza diagonale? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ti trovi a osservare meglio senza diagonale?

Proprio no, infatti considero questa una soluzione di fortuna: Fra il non osservare e l'osservare facendo fatica io scelgo la busta 2 :D
Soprattutto se implica che non spendo altri soldi, altrimenti un Nagler/UWA e via... :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo a buon mercato
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Allora vediamo di andare in ordine:
Ho montato il riduttore trasformando l'ottica all'origine 6.3 in f/4
Poi ho montato l'adattatore Tecnosky che passa dalla filettatura SCT a 2"
Infine ho messo l'oculare QX26, l'unico 2" puro che ho (astenersi doppi diametri perchè toccano la lente del riduttore.
Risultato: 38x per oltre 1.8° di campo! Così a occhio ci stanno quasi 3 Soli!! :o
Difetti della soluzione: l'oculare Qx non è il max della correzione e per evitare il "bollo nero" del secondario bisogna mantenere una posizione dell'occhio assolutamente univoca. Però funziona e... senza spendere una lira! :D

http://forum.astrofili.org/userpix/263_power_field_sct_1.jpg

mmmm puoi provare a togliere il disco della culatta per evitare il secondario in modo da entrare di più con il fuoco
http://www.petersonengineering.com/sky/ ... 20inch.jpg

e monti il 6x6 T adapter codice #17 (fondo pagina)
http://www.baader-planetarium.de/zubeho ... 01.htm#lar

e così tieni pure con scioltezza il mega campo del 30 unitron widescan III volendo o il 41 panoptic ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo a buon mercato
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> e monti il 6x6 T adapter codice #17 (fondo pagina)
http://www.baader-planetarium.de/zubeho ... 01.htm#lar

Non fa al caso mio poichè se rimuovo la flangia da 3.3" non posso più montare il riduttore, che si avvita proprio alla filettatura da 2" presente su di essa.
La soluzione l'ho provata ieri sera nonostante una mezza Luna accecante, il nucleo di M31 stava dentro alla grande :shock:
Ho fatto anche la prova usando l'hyperion17 senza il gruppo negativo ma l'immagine era un campionario di aberrazioni 8)

> e così tieni pure con scioltezza il mega campo del 30 unitron widescan III volendo o il 41 panoptic

Se avevo in preventivo l'acquisto di un oculare >80°AFOV il problema non sussisteva neppure e non avrei perso tempo con l'accrocchio in questione, per il campo che mi piacerebbe avere basta anche un Nagler26 o un Meade UWA24 (e hai detto niente!) :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010