Considera, dato il peso e l'ingombro, una costosa spedizione (tipo 200$) e sei già a 1200$.
Poi in Italia paghi ben il 25% (IVA+dazio) compresa spedizione, sono altri 300$ e arrivi a 1.500$, poi converti sotto 1,40 perchè per pagamenti all'estero come minimo ti parte un 2% di commissione di cambio, ma anche senza questo "balzello" sei quasi a 1060€, cui aggiungere qualche € al corriere che si occupa dello sdoganamento.
Conviene ? direi di no, sei senza garanzia (Italiana) ed hai uno specchio da 12" che fa un viaggio lungo...
Vai in un negozio in Italia, vedi, tocchi e compri !
In USA prendi qualche "oggettino" come gli oculari Nagler, così sì che risparmi !
Cieli sereni !
Alessandro Re
_________________ Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5 Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm. Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi
|