1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trovato il problema
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Ciao Roberto, io ho guidato con la st7 l'eq6, con un cavetto fatto da Christian, senza relay box.
Basta crimpare le 2 plug con la levettina di blocco nello stesso verso, senza incrociare nnessun filo.


anche Mr. Sbig da la tua stessa risposta ma con il cavetto che ho io crimpato come da te descritto mi deriva....

Roberto,

I'ts been explained to me that you should not require the relay box.

Stasera riprovo in attesa di un nuovo cavetto visto che in zona non sono riuscito a trovare plug rj11 a 6 contatti .

Saluti
Roberto


Ho trovato il problema relativo alla mia CCD St7 oltre che il chip pincipale il guasto ha interessato anche la porta db9 dell'autoguida infatti misurando con il tester (grazie Ivaldo ,io pensavo fossero i cavetti) il pin n. 1 che comanda il movimento di AR Ha valori di resistenza di 0.7 ohm rispetto agli altri 5 ohm i quali raggiungono gli 0.7 solo quando gli attivo via software.

La sigla del chip che controlal la porta db9 (quello subito dopo di essa) e'
TPIC6273N 8ACE57T
Qulache guru dell'elettronica che frequenta il forum sà dirmi se posso reperirlo in italia e se esiste una remota possibilita sostituendolo di riparare la camera anche da questo guasto ?

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao Roberto, il componente che cerchi lo ha la RS Components.
Se vai alla pagina principale http://www.rs-components.it/ e poi nel campo ricerca, lassù in alto alla pagina, metti "TPIC6273N" arrivi alla pagina relativa.

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
haegar ha scritto:
Ciao Roberto, il componente che cerchi lo ha la RS Components.
Se vai alla pagina principale http://www.rs-components.it/ e poi nel campo ricerca, lassù in alto alla pagina, metti "TPIC6273N" arrivi alla pagina relativa.

Giorgio

Grazie !!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010