1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pronta la colonna per il rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La colonna che dovrebbe portare il 150-1200 e' finita, gli ho messo sopra la montatura per vedere l'effetto, ed e' bella alta.
al "garrese" ( la parte alta della mont. dove si applica la barra cin gli anelli :D ) e' circa 1.95cm. questo dovrebbe permettere una piu' agevole visione in certe posizioni con il tubone, senza coricarsi per terra.
l'ho montata in magazzino perche' avevo timore che non uscisse dalla porta. :D .
vi allego una foto, appena saro' riuscito a sistemare il tele con gli attacchi giusti vi faro' vedere il tutto assieme.

http://forum.astrofili.org/userpix/332_colonna1_1.jpg

p.s. stavo dimenticando il costo :
- materiale e 4ore di lavoro del fabbro per saldare e tagliare sotto la mia supervisione :D 150€
- ruote 18€
- vernice 12€
- bulloni, viti e varie circa 10€

totale meno di 200€ non e' poco ma nemmeno una follia.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il giovedì 18 ottobre 2007, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> La colonna che dovrebbe portare il 150-1200 e' finita, gli ho messo sopra la montatura per vedere l'effetto, ed e' bella alta.

Sembra bella massiccia; se non l'hai già fatto di consiglio di riempirla di sabbia, attenua le vibrazioni.

p.s.: che montatura hai?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
non avevo pensato a riempire il tubo di sabbia, grazie per la dritta. la montatura e' una vecchia urania (avra' una ventina d'anni, era di un amico astrofilo che me l'ha data per niente), con motori sincroni a 220v, pensavo comunque di eliminarli e utilizzarla in manuale per fare solo visuale, ha le manopoline per i movimenti manuali. qui sul forum mi hanno detto che dovrebbe avere una portata di 25-30kg, il rifrattore dovrebbe starci agevolmente, ma prima di dire l'ultima e' meglio provare.

p.s. forse questo post andava in autocostruzione ?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010