1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autostar e autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come forse saprete sto cercando di farmi l'autostar per la mia eq5..
una cosa mi sto chiedendo però.... è possibile fare autoguida con l'autostar?
c'è qualche modo?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
mi pare proprio di si!
e basta una webcam!
ovviamente non stiamo parlando del 492, vero? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no no del 495 0 497.. e come si fa? cosa serve?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
basta il cavo 505?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
qua trovi qualche info...
http://www.personal.psu.edu/staff/g/a/g ... /aseq6.htm
se no fatti un giro sul sito di weasner, la trovi tutte le info su autostat&C.

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
il Problema secondo me sono i motori della serie DS non l'Autostar.
I motori vanno bene per motorizzare la montatura ed avere un go-to alla buona ma per la fotografia non penso possano andare.
Tentar non nuoce.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Autostar e autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando installai i motori ds sulla mia GP, rimasi sconcertato dalla
bonta' di inseguimento... riuscii a fare delle pose non guidate per un
massimo di 427" con 480 di focale e canon 400d.. chiaramente era evidente un allungamento delle stelle, e ci mancherebbe altro, ma cmq con binning e
trucchetti vari, erano pose ancora fruibili.
Per cio' che riguarda l'autoguida non saprei... il problema serio che ho avuto io era relativo al backslash non facilmente compensabile via autostar, ma con
una manutenzione meccanica seria sulla gp ho risolto anche quello...
L'autoguida comunque si effettua come per le lxd.. con cavo 505, non essendo dotato il kit di porta st4.
Ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh c'è molta differenza tra la motorizzazione originale eq5 e quella meade ds? penso che cmq anche quella originale nn abbia motori eccelsi per fotografia..
quello che mi faceva pensare è che mentre la pulsantiera originale eq5 posso modificarla per avere l'st4 la meade no...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
i motori Ds erano nati per le montature DS prima serie,le hai mai viste?
erano dei fuscelli altazimutali.
Secondo me c'è molta differenza con i motori originali,però tutto stà nel provare,se la cosa non è costosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010