1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma x curiosità, con un oculare di lunga focale super wide (68-70 gradi) come un hiperion (di qualità + che decente insomma), come vedi a partire dai 2/3 del campo con un piccolo rifrattorino 66ed a due lenti come lo scopos?
Vedi le "banane" come un newton dal rapporto focale simile (f5/f6) oppure è meno accentuato il calo di qualità ai bordi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come primo o come unico telescopio non lo consiglierei mai, ma come strumento è moooolto attraente, è leggero, compatto, prestazioni eccellenti, bello da vedere, da toccare e da usare.

In relazione alle dimensioni rende tantissimo, in relazione al costo la resa è invece inferiore a quella che si potrebbe avere con strumenti di apertura superiore che costano la stessa cifra, ma sono tutti più pesanti e/o ingombranti, quindi se uno cerca la portatilità così come l'ha ottimamente descritta Fede, direi che siamo al Top, se invece si cerca pa "portabilità" nel senso di avere un tele da mettere in stazione velocemente da casa per osservazioni "mordi e fuggi" resto dell'idea che un Acromatico da 10 cm f10 su altazimutale sia superiore, messa in stazione immediata, lo sposti dentri e fuori casa montato anche passando sopra i divani ed è subito pronto per osservare, e come capacità di raccolta di luce e di risoluzione siamo parecchio più avanti, e in un acro f10 da 10cm l'aberrazione cromatica non è certo un problema.

Cmq mi sa che alla fiera ci faccio un pensierino anch'io ... :roll: in effetti riporta a quel modo di osservare dell'adolescenza coll'acro f15 da 6cm in terrazza portato fuori al volo.... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010