Come primo o come unico telescopio non lo consiglierei mai, ma come strumento è moooolto attraente, è leggero, compatto, prestazioni eccellenti, bello da vedere, da toccare e da usare.
In relazione alle dimensioni rende tantissimo, in relazione al costo la resa è invece inferiore a quella che si potrebbe avere con strumenti di apertura superiore che costano la stessa cifra, ma sono tutti più pesanti e/o ingombranti, quindi se uno cerca la portatilità così come l'ha ottimamente descritta Fede, direi che siamo al Top, se invece si cerca pa "portabilità" nel senso di avere un tele da mettere in stazione velocemente da casa per osservazioni "mordi e fuggi" resto dell'idea che un Acromatico da 10 cm f10 su altazimutale sia superiore, messa in stazione immediata, lo sposti dentri e fuori casa montato anche passando sopra i divani ed è subito pronto per osservare, e come capacità di raccolta di luce e di risoluzione siamo parecchio più avanti, e in un acro f10 da 10cm l'aberrazione cromatica non è certo un problema.
Cmq mi sa che alla fiera ci faccio un pensierino anch'io ...

in effetti riporta a quel modo di osservare dell'adolescenza coll'acro f15 da 6cm in terrazza portato fuori al volo....
