1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Donato, ciao Gianluca,
...e mettere i 2 telescopi montati su una doppia piastra, tipo le Geoptik o quelle di Tecnosky? Forse non è la soluzione più bella dal punto di vista estetico, ma consentirebbe di abbassare il baricentro del sistema, e di bilanciarlo perfettamente, cosa da non trascurare visto il peso complessivo e la montatura.

Limitandomi alle 2 soluzioni proposte, quella del montaggio del tele guida direttamente sul tubo in posizione opposta al focheggiatore, limita i movimenti di rotazione del tubo principale, bisognerebbe sempre far passare il focheggiatore dal basso, visto che il tele guida altrimenti andrebbe a sbattere contro la montatura.
Concordo con Renzo, optando per il montaggio sulla culla con focheggiatore tenuto verso il basso.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo non capisco, mi puoi mandare una foto di come intendi montati i due tubi ???

non capisco scusami.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Renzo non capisco, mi puoi mandare una foto di come intendi montati i due tubi ???

non capisco scusami.

Carlo

http://forum.astrofili.org/userpix/18_IMG_1395_2.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW Renzo! Cercheremo di fare esattamente come nella foto del tuo setup! Io (Donato) avevo in mente proprio sto tipo di assemblaggio...
Ciaooo...Donato....

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Si carissimo mirko, è una prolunga di una canna fumaria!
E' in acciaio inox, diametro 350mm, lunghezza 1mt, spessore 0,5mm, peso 4,5Kg.
E' robustissima, non si flette neanche sotto forti sollecitazioni.


Sai, vedendoli esposti nei grandi magazzini per bricolage (tipo Progress o Brico, Leroy Merlin..) da subito mi era frullata l'idea di usarlo come tubo ottico, ma poi ho sempre rinviato la cosa perchè non avevo idea di come fissare ad esempio la cella porta-primario.

Comunque sono davvero curioso di vederlo dal vivo, questo si!
Chissà che tu non mi dia qualche spunto ;)

Cita:
PS: Vieni a Montemarano questo sabato?


Ho letto i messaggi in mailing list, ma temo che non posso partecipare. A stretto giro devo prepararmi due esami (uno di chimica delle sostanze naturali, l'altro di biologia molecolare) e quindi è un periodo tutto casa-e-università :(

A Novembre, tempo gratias, salirò sul Terminio col bestione :D

ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mirko vedi che anche noi abbiamo avuto qualche difficoltà a reperire la culla con l'attacco della barra a coda di rondine e la cella porta primario, ma fortunatamente abbiamo avuto qualche amico che ci ha aiutato.
Quando sarà tutto finito, faremo un topic in "Autocostruzione" su tutte le fasi della costruzione del nostro nuovo telescopio!
E comunque ti postiamo ora qualche foto di culla e cella per farti un'idea:

culla
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_IMG_2547_1.jpg

cella primario
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_IMG_2556_1.jpg

Se ti serve altro, non esitare a chiedere!!!

Ciao!!!!

PS: Ci spiace che non sarai dei nostri domani sera...ma le occasioni ci saranno...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010