1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto tele
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Sto per acquistare un tele Celestron GT 114 . Usato e il prezzo mi sembra buono.
Sapete dirmi quali sono i punti negativi di questo strumento?
Sarebbe il mio primo tele.

Grazie Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che prezzo?
Perchè può essere buono per quel prezzo, o non buono ad un altro prezzo

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Il prezzo è circa la metà del nuovo
marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco e benvenuto sul forum.
Il telescopio che hai citato non lo consiglierei se lo dovessi acquistare nuovo perché a quel prezzo si trovano strumenti magari più semplici (senza puntamento automatico go-to) ma più indicati per un neofita alle prime armi e anche con un diametro maggiore. Il classico ad esempio è il bresser 130 su montatura mon1.

Se lo hai trovato usato ad un prezzo interessante allora può sicuramente valerne la pena, perché in fin dei conti è un telescopio con cui potrai sicuramente divertirti senza aver speso troppo e poi in futuro, se la passione ti prende davvero, potrai puntare a qualcosa di migliore con un po' più di esperienza sulle spalle.

I principali punti negativi di questo telescopio, oltre al prezzo come ti dicevo, sono questi secondo me:
- è un newtoniano "corto", quindi con una focale reale dello specchio primario di 500mm, che poi hanno portato a 1000mm inserendo una lente di barlow fissa nel focheggiatore. Questo porta a peggiorare complessivamente l'immagine rispetto ad un vero 114/1000mm.
- ha una montatura del tipo a forcella monobraccio, che non è certo il massimo della stabilità e soprattutto non potrai usare con altri telescopi tranne questo
- è uno strumento completamente dipendente dall'energia elettrica. Devi quindi fare sempre affidamento alle batterie o all'alimentazione da rete elettrica. Se lo porti in trasferta e si esauriscono le batterie.... torni a casa!
- il sistema di puntamento automatico goto ti costringe ogni volta che accendi il sistema a fare l'allineamento (altrimenti non punta nulla), inoltre per un neofita non è di certo il modo migliore per imparare a muoversi nel cielo tra stelle e costellazioni. D'altra parte, se osservi dal cortile di casa, in un luogo non proprio buio, almeno ti permette di puntare oggetti che altrimenti non riusciresti a trovare con la tecnica dello starhopping classica. E' anche vero che da casa, tra i 10000 oggetti disponibili nella memoria del sistema (ho sparato un numero a caso), ne risulteranno effettivamente visibili ben pochi, specialmente tra quelli del cielo profondo, a causa del diametro scarso e del cielo inquinato. Diventa tutta un'altra cosa se invece lo porti sotto un cielo buio.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che lo strumento è usato, tieni presente che le prime versioni avevano un software con alcuni bugs.
Dovresti quindi verificare se c'è il software vecchio oppure quello nuovo.
La verifica è molto semplice.
Accendendo il sistema se nella pulsantiera appare la scritta "CUSTOM" significa che è la vecchia versione.
Nella nuova versione invece deve comparire la scritta "Nexstar Ready".

Nel caso in cui ci sia la vecchia versione è possibile richiedere ad Auriga la sostituzione dei chip contenenti il software, cosa gratuita nel caso di un nuovo acquisto. Non so però se valga anche per uno strumento usato.

Un'ultima cosa.
A che livello sei in termini di conoscenza del cielo?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Ti ringrazio per i chiarimenti e consigli che mi hai dato e per quanto riguarda la mia conoscenza del cielo direi che in teoria sono abbastanza
ferrato mentre naturalmente per le visioni con tele sono completamente
ignorante.
Saluti grazie

marco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010