ivaldo ha scritto:
Che tipo di problemi hai avuto hai avuto con questi driver? A sentirti parlare sembra siano una calamità naturale.
ciao Ivaldo,
i driver ascom sono la mia personalissima calamità d'insuccesso...problemi non di driver e neanche di prodotto,sia ben chiaro, problemi a far vedere al pc la porta com e quindi il telescopio (o lo star2000) passando attraverso il convertitore usb-seriale. da utente mac ho perso l'abitudine alla lotta ehehe...
ivaldo ha scritto:
Inoltre vorrei approfittare di te che hai senz'altro informazioni di prima mano su questi prodotti per chiederti sei in grado di chiarirmi il problema sulla porta ST-4 che sembra affliggere alcuni esemplari di MagZero in accoppiata con le Losmandy (vedi:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17395)?
dunque, la prima versione (quella grigio chiara) dava un segnale non abbastanza forte per essere "ricevuto" dalle losmandy che richiedevano delle specifiche tutte loro, mentre le nuove versioni (quelle nere che si son viste in fiera) hanno questo problema risolto.
ivaldo ha scritto:
Personalmente, per una camera dedicata alla guida ed al planetario, avrei puntato su un sensore sensibile piuttosto che gigantesco, ma è probabilmente per questo che non faccio il progettista di strumenti per l'astronomia (e neanche l'uomo del marketing).
boh, ti dirò...planetario non ne faccio ancora perchè sono impedito come un tricheco con le bacchette cinesi al ristorante.. penso che sia una questione di progetto (cinese) di scelte e di costi...di camere ccd raffreddate con porta autiguida st4 mi viene in mente la atik 16ic però costicchia già di più. può essere che la miglior configurazione a "basso costo" possibile fosse quella, ma manco io faccio il progettista, anzi...faccio l'utilizzatore finale
ciao!