1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
davidem27 ha scritto:
kappe ha scritto:
la 5c invece devo ancora provarla sulla luna e su marte: solo qualche tentativo decisamente infruttuoso su un giove troppo basso (purtroppo).


Kappe! Hai comprato tutte e due le camere????? Colore e Mono????? Uao...! :)


la mono la tengo, quella a colori la rendo..in realtà è un test che facciamo come gruppo astrofili profondo cielo: ogni tanto ci passano qualcosa da provare ci divertiamo come dei bambini...ah la strumentite.. :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Cita:
ivaldo
Inoltre vorrei approfittare di te che hai senz'altro informazioni di prima mano su questi prodotti per chiederti sei in grado di chiarirmi il problema sulla porta ST-4 che sembra affliggere alcuni esemplari di MagZero in accoppiata con le Losmandy (vedi: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17395)?


Se vuoi qualche info posso dartela io: dopo quel post OSM mi ha modificato la Mz-5c e adesso funziona perfettamente. L'unico problema che hanno le camere di Mr. Qiu (http://qhyccd.com/) con le losmandy è che il segnale non è abbastanza "potente", quindi vanno cambiate alcune resistenze all'interno, cosa da loro fatta sulla mia. Comunque a Faenza mi hanno detto che hanno una partita di camere fatte fare apposta già pronte per l'uso con le losmandy, differenziate solo dal colore nero dello chassis.
Insomma, basta specificargli prima che hai una losmandy e non hai problemi. Per quanto mi riguarda fare autoguida con la mia gm-8 è diventato una passeggiata.

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 13:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ivaldo ha scritto:
Che tipo di problemi hai avuto hai avuto con questi driver? A sentirti parlare sembra siano una calamità naturale.


ciao Ivaldo,
i driver ascom sono la mia personalissima calamità d'insuccesso...problemi non di driver e neanche di prodotto,sia ben chiaro, problemi a far vedere al pc la porta com e quindi il telescopio (o lo star2000) passando attraverso il convertitore usb-seriale. da utente mac ho perso l'abitudine alla lotta ehehe...

ivaldo ha scritto:
Inoltre vorrei approfittare di te che hai senz'altro informazioni di prima mano su questi prodotti per chiederti sei in grado di chiarirmi il problema sulla porta ST-4 che sembra affliggere alcuni esemplari di MagZero in accoppiata con le Losmandy (vedi: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17395)?


dunque, la prima versione (quella grigio chiara) dava un segnale non abbastanza forte per essere "ricevuto" dalle losmandy che richiedevano delle specifiche tutte loro, mentre le nuove versioni (quelle nere che si son viste in fiera) hanno questo problema risolto.

ivaldo ha scritto:
Personalmente, per una camera dedicata alla guida ed al planetario, avrei puntato su un sensore sensibile piuttosto che gigantesco, ma è probabilmente per questo che non faccio il progettista di strumenti per l'astronomia (e neanche l'uomo del marketing).


boh, ti dirò...planetario non ne faccio ancora perchè sono impedito come un tricheco con le bacchette cinesi al ristorante.. penso che sia una questione di progetto (cinese) di scelte e di costi...di camere ccd raffreddate con porta autiguida st4 mi viene in mente la atik 16ic però costicchia già di più. può essere che la miglior configurazione a "basso costo" possibile fosse quella, ma manco io faccio il progettista, anzi...faccio l'utilizzatore finale :D

ciao!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il fatto che, probabilmente, la frase "segnale non abbastanza forte" non è propriamente corretta visto che una porta ST-4 comanda la montatura chiudendo dei contatti e non inviando tensioni, sono contento di sapere che questo problema non c'è più.

Peraltro se proprio si ha bisogno di una porta ST-4 basterebbe uno scatolino tipo questo abbinabile a qualunque camera (anche ad una webcam):
http://www.otticasanmarco.it/shoestring_USBguideport.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ivaldo ha scritto:
A parte il fatto che, probabilmente, la frase "segnale non abbastanza forte" non è propriamente corretta


lo so, porta pazienza, non mi ricordo a memoria (e al volo) il termine corretto. l'importante è capirsi :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010