1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma oltre a SBIG, che altri CCD ci sono a doppio sensore?

Per Dotemal, se hai un CCD a doppio sensore (ma quelli sbig costano minimo 2000€) puoi guidare con il solo telescopio principale. Perchè il CCD, con un sensore riprende e con l'altro prende le immagini per la guida :D !

Alcuni dicono che il sensore di guida sia troppo piccolo per guidare bene, ma a me questo tipo di sistemi di ripresa mi sanno assolutamente i migliori(escludendo ovviamente dalla valutazione la qualità tecnica sopraffina 8) ) poichè con un solo CCD, senza appesantire troppo la montatura e riducendo l'ingombro, fai quello che si fà con 2 tele e due sensori :D !

L'unico problema il costo :( !

Però, ora ho chiesto, ce ne fossero altri a doppio sensore, ovviamente anche di minor qualità, ma ad un costo minore!

Altrimenti, potresti guidare con il tele e mettere una reflex in parallelo, oppure siccome hai uno SC potresti provare un Radial Guider...e da Lolli l'ho trovato uno anche per i Newton! Ma quest'ultimo, funzionerà :?:

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Appena vedrai i prezzi delle sbig ti sentirai male, devi cercare assolutamente nell'usato per vedere se c'è qualcosa di abbordabile.
Quanto alla guida fuori asse, è molto ma molto scomoda e raramente hai una stella guida a portata di occhio x guidare. La sconsiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Grazie a tutti per i consigli, volevo pero dirvi che il ccd me lo sto autocostruendo sarebbe quello dell' UAI (http://www.uai-ccd.com/), cmq mi sembra di capire che il tele piccolino di guida nessuno lo preferisce? :-) :-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quest'estate con il piccolo ext70 e una canon in groppa ho fatto
un mosaico della via lattea
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... gna#192463

campi larghi cieli bui e brevi pose anche un lidlscopio da soddisfazioni :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un tele in parallelo al tuo strumento potrebbe crearti problemi dovuti al movimento dello specchio primario del Meade, quindi è altamente consigliabile una guida fuori asse da abbinare al CCD che ti stai costruendo (complimenti), personalmente con il C9 utilizzo la guida fuori asse, comunque se hai dubbi o domande puoi chiedermi tutto quello che vuoi, nel limite delle mie capacità/conoscenze sarò ben lieto di essere d'aiuto.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010