1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse per voi :lol: :lol: :lol:
Mai avuto problemi di condensa sul newton.
Ovviamente quando dicevo che non ha bisogno mi riferivo alla "mia" esperienza personale nella quale non ho mai avuto problemi con il newton per questo motivo né ho mai avuto altri astrofili accanto con tali problemi, neanche immediatamente dopo un temporale estivo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehhh ragazzi qua da me l'umidità è molto elvata: la città è attraversata dal fiume e siamo sul mare,dall'autunno alla priamvera siamo pienzi di "uazza"!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ragazzi il rivenditore mi dice che per collegarla alla batteria devo assolutamente avere la pulsantiera di controllo.
Mi tocca fa pure quest'altra spesa, a saperlo prima... bho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ragazzi il rivenditore mi dice che per collegarla alla batteria devo assolutamente avere la pulsantiera di controllo.
Mi tocca fa pure quest'altra spesa, a saperlo prima... bho.

E' un bugiardo :!: :!: :!: :!:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 8:53 
E' ovvio che te lo dice...
è un venditore e ovviamente ti vuole vendere anche la centralina (che coraggio a chiamarla centralina... ) ...
una fascia anticondensa è semplicemente una resistenza!
Per le correnti e i wattaggi basta andare sul sito della Kendrick che riporta gli assorbimenti delle sue fasce scaldanti alimentate a 12 volt.
Se la alimenti a 9v scalderà di meno... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dai vedo di procurarmi sta rca femmina così la attacco a batteria e via.
Grazie ragazzi per i consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010