1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
se ti fossi preso ANCHE il miya da 77 mm, ora non avresti questi problemi..... :twisted:


........avrei preferito il 141 e gli prenotavo un posto in business class solo x lui!!!!
Che spettacolo!!! :lol:

Sai che ho fatto i filetti portafiltri incollati alla base degli oculari con un vecchio barilotto 31,8!!!
Le foto non le ho fatte ma e' facilissimo, anche se lo spazio tra la filtro e la sede del prima e' millimetrico!!!
Con 2 astronomik montati, la nord america e la rosetta............. :lol:
CIAOOO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol:


Ho scoperto in cloudynights chi si e' accapparrato l'ultimo miya 141 della storia!!!
Il nick nel forum di CN e' blueridge
Potremmo chiedergli una "review" visto che anche altri erano interessati.........anche contro il big fuji!!! :shock:

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'esperienza fatta in Namibia direi che l'unico ostacolo e' il peso del bagaglio a mano, non cosa ti porti (ovviamente senza portare droghe, armi ecc).
Generalmente il limite e' di 8kg, per un kilo in piu' non fanno di solito storie.
Io avevo con me, lo SW80ED, l'MTO500 ed il binocolo 10x50, ma viaggiavamo in due :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
... non credo siano così fetenti da fermarti per un chilo in più...


Fermato al controllo sicurezza di glasgow per un extra bagaglio a mano: avevo un minizaino, ma veramente mini e la borse del portatile!!! la somma era meno pesante e meno ingombrante dei limiti.
Ma erano due borse separate... il regolamento dice solo un bagaglio!!!

Ho dovuto imbarcare la borse del portatile VUOTA ovviamente!!!!!

Ed in compenso in altri posti sono riuscito senza storie a fare viaggiare la strumentazione da laboratorio più pesante, ingombrante e sospetta (tipo spectrum analyzer e radio).

Tutto quello che è sensato ma non garantito da regole è a rischio...
Quoto quanto detto da deneb all'inizio.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti parlavo di peso non di numero di colli.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
infatti parlavo di peso non di numero di colli.


Mi riferivo più in generale alle "regole"...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010