1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, concordo con Renzo, molto probabilmente l'osservazione di Ravenna riguarda un'altro oggetto.

Se l'avvistamento pugliese fosse, come pare sia più probabile, un pallone, probabilmente sarà stato molto basso, e quindi molto "floscio": infatti i palloni stratosferici sono progettati per dilatarsi al massimo appunto nella stratosfera. Quindi, è facile che l'effetto sia stato proprio quello di vederlo ondeggiare o ruotare.
Soltanto "ruotare" l'avevo interpretato come lungo un'asse orizzontale.


Aerei militari, anche io li escluderei in questo caso, comunque vorrei ricordare che una sera, alla periferia nord di Roma, ho visto chiaramente un G222 molto basso e senza le luci di posizione (rossa e verde sulle ali, rossa sulla coda), o almeno erano molto deboli: non è da escludere che i militari ogni tanto facciano cose poco limpide (c'è chi si "allenava" con lo slalom tra le funivie...). Poi mi pare che giù in Puglia l'Aeronautica tenga anche i droni, ma non so se li facciano volare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:06 
Mi viene un piiiiccolo dubbio:
Siccome a quell'ora quel giorno vicino a Giove ho visto anch'io un puntino ad occhio nudo, ma andava da nord a sud,
.... ma quando dite sud-nord, intendete "realmente" sud-nord, o questa direzione l'avete vista nell'oculare?
... visto che generalmente dall'oculare si vede sotto-sopra...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 21:16 
Ok, stasera, pochi minuti fa, ho visto una luce fissa arancio-gialla passare da nord a sud vicino a Giove.
Sembrava un satellite, ma era molto più grande e luminoso.
La luce variava dal giallo intenso all'arancio quasi rosso.
Dopo una ventina di secondi è arrivato alche il "suono" classico di un reattore.
Morale: era un aereo militare con i post-bruciatori a paletta e senza luci di posizione.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010