Prima di tutto Vi ringrazio per le preziose indicazioni.....
La mia conoscienza astronomica non è paragonabile a molti di voi qua nel forum però che abbia osservato nel newton da ragazzino o nei due etx che ho avuto, le cose me le son sempre cercate guardando le mappe, go-to o meno.... così, pensandoci, la semplicità di un dobson non mi spaventa più di tanto.
Certo con gli etx non puoi sperar di vederci tutto quanto e l'elettronica anche se aiuta molto, dopo un pò stanca se più di quello non riesci a vedere.... Se poi l'etx125 avesse avuto una forcella piu stabile, almeno per fare qualche foto in parallelo con un 400mm senza "impazzire" per la stabilità forse mi sarei fermato anche a quello...
Si il prezzo è vero, oggi tra uno strumento e l'altro non c'è piu un abisso, così diventa piu difficile pure la scelta; ma in effetti risparmiare tra 700 e 2.000 € fa sempre comodo!
Il lightbridge mi piace per tanti aspetti... il prezzo cmq abbordabile, la facilità delle cose, quel senso puro di libertà di non essere legato a nulla.... se ci riesci, vedi; altrimenti pace!!!! E poi questo strumento lo avete in tanti, così è piu facile chiedere consigli....
Se poi, proprio proprio mi trovassi alle perse col lightbridge, posso sempre "cannibalizzare" l'etx
Marco.