ivan-te ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda: ho un C8 su EQ5. In pratica come accessorio ho soltanto un oculare Celestron X-CELL 8mm.
Secondo voi, qual è la prossima cosa da comprare?
Ci sono abruzzesi nel forum con cui fare un pò di pratica?
Buon week end a tutti.
Ivan
Ciao Ivan,
io sono a L'Aquila e per gli incontri nei dintorni puoi far riferimento a questo forum (
http://quasar.teoth.it/).
Stasera saremo a Campo Felice, ma pensiamo di andare anche a Fonte Vetica nei prossimi incontri, probabilmente più vicino a te.
Come accessori ce ne sono vari che potresti prendere, in base anche all'interesse attuale e dal budget disponibile.
Per riprese astronomiche planetarie: una barlow 2x (anche utile nel visuale) ed una webcam (Vesta Pro, Toucam Pro I/II o la nuova Philips, se ne inizia a parlare bene).
Per osservazioni planetarie: oculari plossl (es. Televue) e/o ortoscopici (es. Baader). Per le focali andrei inizialmente su un 11/12mm, che con la barlow 2x (sempre utile) ti consentirebbe di avere quasi il limite degli ingrandimenti per il C8.
Per osservazioni deep: finché stai su focali basse puoi cercare oculari a largo campo anche da 31.8. Dai 30mm in su, e sicuramente dai 35mm è necessario passare al 2" (il che vuol dire acquistare anche una diagonale ed un visual back da 2").
Un buon oculare sui 20mm di focale (con pupilla di uscita=2) lo vedo molto bene, così come un 30-32mm da 2".
Se qualche volta riesci ad aggregarti potresti provare differenti oculari che abbiamo a disposizione (Nagler, Televue Plossl ecc.) e decidere in base a quanto osservato.
Come filtri, nel visuale un UHC (es. Lumicon/Astronomik) per le osservazioni di nebulose.
Per iniziare: potresti prendere un altro oculare per il planetario ed uno per il deep, una barlow 2x, un filtro UHC.
Meglio pochi accessori ma di qualità migliore, in base al budget disponibile.
IMHO