1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 21:28 
Un oculare zoom su un Dobson ha un senso, e la perdita di luce è ampiamente ripagata della comodità e dalla velocità dell'utilizzo, ovviamente montandolo su aperture generose, dove la suddetta perdita di luce non diviene drammaticamente pesante:
Abbasso gli ingrandimenti, guardo nel red-dot, mi sposto nella zona che mi interessa, centro l'oggetto che sto cercano ed alzo gli ingrandimenti per vederlo meglio.
Nulla di più semplice ed elementare, nonchè immediato e veloce.
Su una equatoriale posso tranquillamente inquadrare con un oculare a lunga focale e poi cambiarlo con uno a corta focale senza perdere l'oggetto.
Con un Dobson medio o piccolo, appena tolgo un oculare il tubo si sbilancia e si sposta in su, quindi l'operazione diventa macchinosamente complessa...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010