1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen SP vs Eq5
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Salve a tutti,
da alcuni mesi sono a caccia di una montatura portatile da utilizzare prevalentemente in fotografia, con canon 400d e obiettivi sino a 200mm e in futuro con un piccolo apo 600 di focale. Mi e' capitata per le mani una Vixen SP praticamente nuova con un buon prezzo...
Che dite come qualita' e' superiore ad una EQ5?
Sono sufficienti per fare foto itineranti oppure meglio aspettare una vixen gp?


Vi ringrazio
e Cieli Sereni!!!!

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
la vixen sp è un'ottima montatura, la eq5 è un rottame in confronto..sp o gp sono ottime. probabilmente se prendi la sp dovrai adattare i motori perchè mi pare che gli attacchi siano leggermente diversi dalla gp, ma cmq non dovresti avere problemi. io la prenderei ad occhi chiusi e subito!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto la GP (la versione successiva alla SP) per una decina d'anni e la consiglierei ancora per chi ha bisogno di uno strumento realmente leggero. LA GP mi fu consigliata proprio da un astrofilo che ai tempi faceva ottime foto a largo e medio campo con teleobiettivi fino a 400mm con una SP. Non conosco invece di persona la eq5, ma da quel che leggo in giro mi pare che la SP sia decisamente meglio. Se non ricordo male, sulla SP si possono montare gli stessi motori della GP, solo che per l'asse di declinazione serve un apposito braccetto per fissarlo (sulla GP invece era incorporato nel corpo della montatura). Per l'AR invece si monta direttamente....ha gli stessi attacchi della GP.

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Ho la SP e la avevo messa in vendita su su astrosell,da come ho sentito in giro è un'idea direi quasi pazza a venderla.....

Si può montare un sistema goto senza svenarsi? Volevo regalarla a mia figlia visto che sembra piacergli la cosa.

Cieli sereni a tutti

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
La Vixen Superpolaris (che è anche non a caso il mio nickname) è una signora montatura. Io me la tengo ben stretta, la prima la comprai ben 19 anni fa, e dopo averla venduta per passare a uno SC con montatura a forcella, alcuni anni fa ne ho ricomprata un'altra. I motori sono identici a quelli della GP. Ho avuto per un breve periodo anche una EQ5, e vi posso dire che paragonarle è come confondere gli stracci con la seta. Supporta un carico utile di di circa 10 kg qualcosina in piu' rispetto alla GP, è molto precisa nell'inseguimento, e anche se non ha cuscinetti all'interno ma boccole tornite, è davvero molto stabile,a patto che si sostituisca il cavalleto con uno stativo o una mezza colonna stile Losmandy.Io la uso per uso fotografico con un rifrattore SW 80ED+ rifrattore guida 60/700, e l'ho usata per parecchio tempo con un rifrattore Vixen NA120S + il solito di guida, senza mai un problema. Sono difficili da reperire sul mercato dell'usato perchè in genere, chi le possiede non le vende :wink:

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010