1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea e' di utilizzare la heq5 con l'ottanta ED come guida, comunque devo procutarmi pure il comando a distanza.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho da qualche giorno preso un Sigma 28-300mm f/3.5-6.5. L'ho preso per un uso trasversale nella fotografia tradizionale, ma che dite vale la pena provare ad utilizzarlo per l'astrofotografia? :shock: ...magari a 28mm di focale che equivarrebbero a un 50mm circa su pellicola, per fare foto a largo campo?

... :?

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
...vale la pena provare ad utilizzarlo per l'astrofotografia?

Certo che si. Se le aberrazioni fossero molte chiudi un po' il diaframma.

syn@psy ha scritto:
...magari a 28mm di focale che equivarrebbero a un 50mm circa su pellicola...

Un 28 è un 28, non è che cambiando il sensore cambia la focale...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto, girovagando in rete, che del sigma 55-200 ce ne sono 2 modelli a prezzi abbordabili, uno normale e uno definito APO ad un costo attorno ai 240€.
ivaldo, il tuo e' quest'ultimo? e sara' veramente apo oppure (visto il costo non esagerato) è unh qualcosa di simile ma non realmente apo?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
k@ronte ha scritto:
Ho visto, girovagando in rete, che del sigma 55-200 ce ne sono 2 modelli a prezzi abbordabili, uno normale e uno definito APO ad un costo attorno ai 240€.
ivaldo, il tuo e' quest'ultimo? e sara' veramente apo oppure (visto il costo non esagerato) è unh qualcosa di simile ma non realmente apo?

Ma no! Il mio è il modello supereconomico. Per il cosiddetto APO non so, nel senso che non l'ho mai provato, ma sulle stelle sarà difficile. Così ad istinto mi vien da pensare che il Takahashi da 355mm l'ho pagato un paio di biglietti da mille...
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010