1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il contributo di esperienze che mi apportate!!!
Quindi da quello che dite, escluderei anche la 400D che ha una risoluzione maggiore e il sistema di pulizia del sensore a ultrasuoni!

...considerate che sulle macchine fotografiche, grazie al negozio di mio padre, otterrei uno sconto di circa il 18% !!! hehehe!!! :lol: ...almeno qui, posso risparmiare qualcosa. Era anche per questo che volevo approfittarne prendendo la 30D.

...quindi dite che avere una risoluzione elevata non comporta un grosso miglioramento su un ottica come la mia? ...e se ritagliassi comunque l'immagine ai bordi non otterrei dei risultati migliori con la 30D?

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
...quindi dite che avere una risoluzione elevata non comporta un grosso miglioramento su un ottica come la mia? ...e se ritagliassi comunque l'immagine ai bordi non otterrei dei risultati migliori con la 30D?

Ciao...

Se la tua ottica ti da un campo sufficientemente piano su una diagonale di 20 mm, tanto per fare un esempio, inferiore alla dimensione del sensore della 350D, usando una fotocamera con sensore più grande dovresti comunque ritagliarla alle stesse dimensioni che ti da la 350D
Inoltre se hai pixel più piccoli (maggior risoluzione) hai anche maggior evidenziazione dei difetti in quanto un errore di 8 micron su un pixel di quelle dimensioni, resta all'interno del pixel ma se il sensore è da 5 micron per pixel allora ti si evidenzia su due pixel.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la tua ottica ti da un campo sufficientemente piano su una diagonale di 20 mm, tanto per fare un esempio, inferiore alla dimensione del sensore della 350D, usando una fotocamera con sensore più grande dovresti comunque ritagliarla alle stesse dimensioni che ti da la 350D
Inoltre se hai pixel più piccoli (maggior risoluzione) hai anche maggior evidenziazione dei difetti in quanto un errore di 8 micron su un pixel di quelle dimensioni, resta all'interno del pixel ma se il sensore è da 5 micron per pixel allora ti si evidenzia su due pixel.


...capisco...:?
...bene allora!!!! Sono convinto allora per la 350D. I soldi che avanzano me li godo in vacanza allora... hehehe!!!

Grazie per il chiarimento Renzo.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la tua ottica ti da un campo sufficientemente piano su una diagonale di 20 mm, tanto per fare un esempio, inferiore alla dimensione del sensore della 350D, usando una fotocamera con sensore più grande dovresti comunque ritagliarla alle stesse dimensioni che ti da la 350D
Inoltre se hai pixel più piccoli (maggior risoluzione) hai anche maggior evidenziazione dei difetti in quanto un errore di 8 micron su un pixel di quelle dimensioni, resta all'interno del pixel ma se il sensore è da 5 micron per pixel allora ti si evidenzia su due pixel.


...capisco...:?
...bene allora!!!! Sono convinto allora per la 350D. I soldi che avanzano me li godo in vacanza allora... hehehe!!!

Grazie per il chiarimento Renzo.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be conta di spendere qualcosa per la modifica e a limite se ti resta qualcosa prendi o un filtro anti inquinamento se ne hai bisogno o un obiettivo per la camera ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...considerato il fatto che con 90€ in più rispetto alla 350D mi porto a casa la 400D (ovvero con 560€) , visto e considerato che il kit di modifica della baader è disponibile da giugno anche per la 400D senza compromettere l'uso dell'elemento piezoelettrico per la pulitura dalla polvere, ed inoltre, vista la mia intenzione di utilizzare la suddetta camera anche per riprese comuni... insomma avete capito... ho preso la 400D con scheda da 2Gb Extreme IV e telecomando a filo. :shock:

...adesso mi potete fustigare!!! :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo acquisto!
Non so il tuo livello astrofotografico ma puoi divertirti molto già con il filtro originale.
Sul sito di:
http://www.unitronitalia.it/

trovi un po' di info per i filtri baader.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
spazzavento78 ha scritto:
Perciò quando avrai spremuto la 350 sarai sicuramnete pronto al passaggio al CCD

perchè ?
la reflex digitale è propedeutica al CCD ?

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010