1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate la domanda ma qual'è la differenza tra il CR2 ed il CR3?

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Cr3 è un Cr1 con una specie di ruota porta filtri integrata...il Cr4 idem ma sulla base de Cr2 (quindi con demoltiplica)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sarei interessato oltre all'ovvio moolite anche alla slitta per i 3 filtri da 2 pollici...immaginatevi il blinkin sulle nebulose ..... volevo sapere se la slitta citata può creare poblemi di messa a fuoco se, ovviamente qualcuno l'ha provata .... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In che senso problemi di messa a fuoco?
Se ti riferisci al fatto di avere poca (o troppa) corsa deldrawtube non c'è problema...al momento dell'ordine puoi scegliere tu la lunghezza del tubo...in teoria comunque basterebbe fare 2 calcoli...però il prezzo sale sempre più...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate l'ignoranza ma cos'è un MOONLITE?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
In che senso problemi di messa a fuoco?
Se ti riferisci al fatto di avere poca (o troppa) corsa deldrawtube non c'è problema...al momento dell'ordine puoi scegliere tu la lunghezza del tubo...in teoria comunque basterebbe fare 2 calcoli...però il prezzo sale sempre più...

esatto di messa a fuoco ..... magari mi informo meglio quando è ora di spendere :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
io sarei interessato oltre all'ovvio moolite anche alla slitta per i 3 filtri da 2 pollici...immaginatevi il blinkin sulle nebulose ..... volevo sapere se la slitta citata può creare poblemi di messa a fuoco se, ovviamente qualcuno l'ha provata .... :roll:

Ci avevo pensato anch'io e avevo chiesto info.
C'è un problema non da poco.
Sul lightbridge una dellle razze del secondario è proprio in linea con il foro del fok sul tubo.
La slitta portafiltri, nella versione INTERNA al tubo (che sarebbe la soluzione migliore a quanto ho capito), deve poter "slittare" all'esterno del tubo per consentire il cambio del filtro. Ma questo movimento sarebbe ostruito proprio dalla razza del secondario.
Allora avevo pensato se fosse possibile montarla in modo da farla slittare nell'altro senso, verso il primario, tanto il nostro è un truss-tube, quindi il tubo secondario è corto. Però così non si potrebbe usare il telo copri-tralicci. Inoltre non so se si possa effettivamente montare in questo modo.

Quindi resterebbero solo 2 alternative:
1- montare la slitta ESTERNA al tubo, cioè inserita tra il fok e la superficie esterna del tubo, ma in questo modo si aumenta pericolosamente il profilo complessivo del fok. Inoltre tieni presente che non potresti più focheggiare in intra-focale andando oltre la superficie del tubo, verso l'interno, quando hai un filtro montato (altrimenti vai a cozzare sul filtro). Questione di pochi mm di differenza rispetto al caso del filtro interno, che però con alcuni oculari può essere importante
2- montare il CR3 o il CR4, ma in questo caso hai la possibilità di montare solamente un filtro alla volta, visto che questo sistema è pensato per fare il blinking (metti filtro/togli filtro) con l'OIII ad esempio per le nebulose planetarie.

Altre idee?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
una marca che produce fuocheggiatori per ogni tipo di telescopio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
wide ha scritto:
io sarei interessato oltre all'ovvio moolite anche alla slitta per i 3 filtri da 2 pollici...immaginatevi il blinkin sulle nebulose ..... volevo sapere se la slitta citata può creare poblemi di messa a fuoco se, ovviamente qualcuno l'ha provata .... :roll:

Ci avevo pensato anch'io e avevo chiesto info.
C'è un problema non da poco.
Sul lightbridge una dellle razze del secondario è proprio in linea con il foro del fok sul tubo.
La slitta portafiltri, nella versione INTERNA al tubo (che sarebbe la soluzione migliore a quanto ho capito), deve poter "slittare" all'esterno del tubo per consentire il cambio del filtro. Ma questo movimento sarebbe ostruito proprio dalla razza del secondario.
Allora avevo pensato se fosse possibile montarla in modo da farla slittare nell'altro senso, verso il primario, tanto il nostro è un truss-tube, quindi il tubo secondario è corto. Però così non si potrebbe usare il telo copri-tralicci. Inoltre non so se si possa effettivamente montare in questo modo.

Quindi resterebbero solo 2 alternative:
1- montare la slitta ESTERNA al tubo, cioè inserita tra il fok e la superficie esterna del tubo, ma in questo modo si aumenta pericolosamente il profilo complessivo del fok. Inoltre tieni presente che non potresti più focheggiare in intra-focale andando oltre la superficie del tubo, verso l'interno, quando hai un filtro montato (altrimenti vai a cozzare sul filtro). Questione di pochi mm di differenza rispetto al caso del filtro interno, che però con alcuni oculari può essere importante
2- montare il CR3 o il CR4, ma in questo caso hai la possibilità di montare solamente un filtro alla volta, visto che questo sistema è pensato per fare il blinking (metti filtro/togli filtro) con l'OIII ad esempio per le nebulose planetarie.

Altre idee?

Fabio

è vero accidenti ho notato proprio adesso la razza in linea con il fok .... l'unica sarebbe fare un'altro buco per il fok ma non è il caso :lol:
..... io visto che non uso il telo potrei anche considerare il discorso del traslazione verso il primario ....mah vedremo quando sarà ora ....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010