Max: perche' hanno scelto di fare un truss quelli che mi hai linkato le foto? hai idea? Con tutte quelle riflessioni ok che un truss andra' in temperatura, pero' alla prima folata di vento non si vede piu' niente. Comunque, si, il sito svizzero ne ha da 110 e 150, e non costano nemmeno uno sproposito, anzi potresti farne venire uno o entrambi, almeno in prova

cosi' veniamo tutti a provarlo, tanto sara' uno spot pubblicitario per refractorland, basta portare un rifrattore qualsiasi dei tuoi... e poi, altri possono portare dei cat planetari, e dei newton a bassa ostruzione (che dovendo andare sugli specchi anche io considero la soluzione piu' pratica e performante). Io porto lo spettroscopio

Se fai fare un prefiltro tipo one-way mirror che i secondari non raggiungano il punto di fusione (e che la mia fenditura non si deformi!!!), possiamo pure guardare il sole (capace che si vedono agevolmente effetto zeeman e effetto doppler....)
le ottiche AOK le fanno in belgio e sono molto performanti, arrivano fino a 300 mm (ma che prezziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii).
Avranno fatto il tubo a giorno perchè piu' facile da collimare......(col tubo chiuso se la meccanica non è in ordine voglio vedere come fai a collimare).