1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho provato anch'io WCS
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Visto che ho sistemato (finchè non piove....) il tele sul terrazzo in modo fisso, ho dovuto allinearlo col metodo della deriva ( di Bigourdan ) con la webcam, visto che da li la polare non si vede.

Ho provato ad usare WCS per ottimizzare il processo ( http://wcs.ruthner.at/index-en.php )

Vanno impostate alcune informazioni di configurazione ( praticamente solo la focale del tele di guida ) e allineate le righe dell'immagine in AR, girando la webcam.

Dopo aver livellato accuratamente la montatura, si inizia riprendendo una stella prossima al meridiano, di declinazione nota. Avviando la misura, viene calcolato il grafico della deriva.

Dopo qualche tempo il sistema informa di essere in grado di proporre una correzione e, accettando il suggerimento, viene indicato un punto iniziale di riferimento (in rosso) in cui va messa la stella, usando i pulsanti di correzione della montatura.

Viene anche indicato un punto finale (in verde) in cui si deve spostare la stella muovendo solo le viti azimutali della base della montatura. Se l'errore da correggere è ampio, questi due punti saranno alle estremità dello schermo.

Fatta la correzione, si rimisura l'errore in declinazione con una nuova ripresa della stella e si prosegue in questo modo finchè il punto iniziale (verde) e quello finale (rosso) non coincidono.

A questo punto l'allineamento est-ovest è a posto e si può passare a quello nord-sud riprendendo una stella a est, ripetendo la procedura.

Quando viene indicato il valore di correzione, è necessario riportare il tele a sud, riprendendo nuovamente la stella usata per la correzione in azimut, ma, in questo caso, la correzione deve essere fatta utilizzando le regolazioni in altezza della montatura.

A questo punto la montatura dovrebbe essere perfettamente allineata. Per verificare, ripetere l'intero processo dall'inizio !

In effetti, dopo aver fatto l'allineamento, ho provato a fare qualche ripresa non guidata ( col PEC inserito ) e anche con pose di un minuto gli errori di inseguimento erano piuttosto contenuti.

Sicuramente non ho mai ottenuto, col cannocchiale polare, un allineamento polare così preciso !

Se può essere di aiuto ............

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova anche GiGiWebCapture, la versione italiana e free di WCS!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto tempo hai impiegato per stazionare?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho provato WCS e GigiWebCapture e sinceramente preferisco la versione nostrana :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
ho provato WCS e GigiWebCapture e sinceramente preferisco la versione nostrana Smile


Ciao Andrea e Christian, ... la provo di sicuro ! In cosa GigiWeb è diverso da WCS ?

Cita:
Quanto tempo hai impiegato per stazionare?


Ciao Luca, ho impiegato circa mezz'ora, ma ero fuori di brutto ( non io .... il tele :D ). Penso che utilizzerò sempre questo tipo di software, anche usando il cannocchiale polare, per verifica ed eventuale ottimizzazione. Penso che se si parte da una posizione quasi corretta (con la necessità di spostarsi in un punto già presente sullo schermo) , non ci voglia più di qualche minuto.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Cita:
ho provato WCS e GigiWebCapture e sinceramente preferisco la versione nostrana Smile


Ciao Andrea e Christian, ... la provo di sicuro ! In cosa GigiWeb è diverso da WCS ?

in realtà è molto simile perché è fortemente ispirato. Fa tante altre cose (come grabber), ma limitatamente all'allineamento:
è gratis,
non bisogna inserire la latitudine dell'osservatore nè la dec della stella,
hai la consulenza online ;)
a me (ma sono di parte) è sembrato più veloce.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Butti dentro la webcam e via...
segui le istruzioni e fine della storia.
(niente lat, niente dec)

Direi comodo :)
Se hai problemi chiedi direttamente ad Andrea e per di piu' e' gratissss :D


Ps: non ricordo... che licenza ha? Freeware? LGPL?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
freeware, tengo ben nascosti i miei orrori di programmazione ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hiihihi :D

male male...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
freeware, tengo ben nascosti i miei orrori di programmazione ;)


Male, troveresti qualcuno che ci metterebbe le mani volentieri per aiutarti a fare qualcosa di piu'. Gli orrori li fanno tutti, basta poi metterli a posto...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010