Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per quanto riguarda il cannocchiale polare alcune vengono fornite con quello illuminato altre no. Misteri delle spedizioni dalla Cina. Io mi sonofatto l'illuminatore da solo con un led, una resistenza e un pezzo di legno. (astrobazzeccole sul mio sito).
Per il discorso Polare il programmino può anche andare bene però solo per il visuale.
Per la fotografia la precisione dovrebbe essere migliore di quella (a occhio) che ti da quel programma.
Grazie Renzo.
Provo a guardare sul tuo sito, ma sono un po' (molto) imbranato nei lavori manuali, me la cavo meglio nel chiedere spiegazioni a chi me l'ha venduta...
Per ora mi dedico alle osservazioni visuali, la fotografia sarà una cosa che farò più avanti (l'anno prossimo?) quando mi sentirò veramente padrone della strumentazione (quindi mai, dirai...).
Con queste precisazioni, questo programmino mi sembra molto utile.
Ciao