1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Ho bisogno di alcune conferme sull'uso dell'eq6

1. Il cannocchiale polare non è illuminato, vero? Almeno io non ho trovato nulla. So che è una domanda stupida ma leggendo da qualche parte mi sembrava che qualcuno avesse detto il contrario.

2. Per un corretto allineamento alla polare, dopo aver letto le istruzioni (parecchie volte) penso di avere capito il metodo.
Poi ho trovato questo programmino:

http://www.polarfinder.co.uk/

che mi dice automaticamente dove posizionare la polare nel cerchietto del vetrino del cannocchiale polare (l'immagine è già rovesciata), senza impazzire con i cerchi datari e di AR. Il metodo è corretto?

Grazie (come sempre) dell'aiuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il cannocchiale polare alcune vengono fornite con quello illuminato altre no. Misteri delle spedizioni dalla Cina. Io mi sonofatto l'illuminatore da solo con un led, una resistenza e un pezzo di legno. (astrobazzeccole sul mio sito).
Per il discorso Polare il programmino può anche andare bene però solo per il visuale.
Per la fotografia la precisione dovrebbe essere migliore di quella (a occhio) che ti da quel programma.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per quanto riguarda il cannocchiale polare alcune vengono fornite con quello illuminato altre no. Misteri delle spedizioni dalla Cina. Io mi sonofatto l'illuminatore da solo con un led, una resistenza e un pezzo di legno. (astrobazzeccole sul mio sito).
Per il discorso Polare il programmino può anche andare bene però solo per il visuale.
Per la fotografia la precisione dovrebbe essere migliore di quella (a occhio) che ti da quel programma.


Grazie Renzo.
Provo a guardare sul tuo sito, ma sono un po' (molto) imbranato nei lavori manuali, me la cavo meglio nel chiedere spiegazioni a chi me l'ha venduta... :D

Per ora mi dedico alle osservazioni visuali, la fotografia sarà una cosa che farò più avanti (l'anno prossimo?) quando mi sentirò veramente padrone della strumentazione (quindi mai, dirai...).
Con queste precisazioni, questo programmino mi sembra molto utile.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010