1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 3:56 
Volevo ringraziarvi per aver partecipato vivacemente a questo topic, che mi ha aiutato a chiarirmi le idee.

Ormai la decisione è presa all'80%; di sicuro sarà un C14, resta da stabilire se fastar o no.

Grazie ancora,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Però, parlare di "sistema a baionetta in plastica", mi sembra un po' esagerato, non più di un mese fa ho smontato il mio C14 fastar compatibile, per toglirgli alcune ragnatele che attraversavano il tubo nell'interno, ho quindi visto per bene come è fatto il sistema e in tutta sincerità di plastica non c'è proprio niente, solo alluminio ben lavorato.

Questa è una buona notizia che in parte lo rivaluta; la baionetta del Fastar 8" è di plastica e pensavo fossero tutte così. Non era vero, per fortuna!

> PS "perde la collimazione anche stando in osservatorio", questa poi mi sento di contestarla ampiamente, dopo quasi due anni e mezzo che ci opero su, posso dire che il mio è altamente stabile in collimazione.
A patto che questa sia fatta a regola d'arte.

Io posso dire che di C14 ne conosco bene un paio (lascio perdere i sentito dire) che operano in postazione fissa; entrambi soffrono parecchio la perdita della collimazione, a uno dei 2 è stata fatta la modifica suggerita dal sito di Nicola Marconi e non ha più quel problema

> Per essere fatta a regola d'arte, non basta che la figura di diffrazione sia perfetta, ma anche le viti, meglio le bob knobs, siano serrate al giusto valore. Altrimenti sia che siano troppo lente che troppo serrate, con le dilatazioni dovute al cambio di temperatura si può avere una decollimazione.

Quoto, soprattutto il fatto che è una rogna beccare il punto esatto; anche andando per tentativi non ti passa più :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 21:50 
Ciao a tutti,

solo per dirvi che, infine, la scelta è stata fatta:

C14, fastar.

Grazie ancoran a tutti.

buon cielo,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
Ciao a tutti,

solo per dirvi che, infine, la scelta è stata fatta:

C14, fastar.

Grazie ancoran a tutti.

buon cielo,
Gianluca


...che bello strumento!!! :shock: ....complimenti!!! :D

Spero un giorno, quando finirò di girare l'Italia per lavoro, di avere un posticino dove mettere una bestia di 14''.... o più!!! :wink:

Cieli sereni...

Max

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010