1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti ho letto, non è un wide ma un super-ploss
Pardon!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Come UWA:
Nagler 31T5 (detto anche Terminagler dato il peso di circa 1Kg!)
Nagler 17T4 (considerato il migliore della serie T4);

Come WA:
Pentax XL 10.5;
Meade SWA32mm serie 4000 (per lo più usato per il setup iniziale del telescopio).

Ovviamente i migliori sono i Nagler, almeno con tele poco aperti come nel mio caso (per basse f è sempre conveniente provarli sul campo).
Ho avuto per un breve periodo il 22T4, cambiato con il 31T5 per motivi di focale, anche se alla fine è quello che ho trovato più agevole nell'uso.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Panoptic 22mm doppio barilotto (che ripudio)

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle focali basse alle alte:
- nagler T1 da 7mm x 82°, dato che l'anellino che fa da diaframma era lasco (l'ho preso di 2a mano) l'ho tolto e il campo è aumentato a 85-86° mantenendo una buona correzione. Oculare ottimo, scarsetta l'estrazione pupillare
- University Optics Wide Angle 10mm, ottimo campo (80°) ma scarsa correzione, tenuto poco tempo
- Pentax XL 10.5mm (65°), perfetto fino al bordo, in una parola eccellente
- Vixen LVW 17 mm, 65°, buono sotto tutti gli aspetti anche se non brilla. Ottima l'estrazione pupillare, come per il Pentax
- Meade Super Wide 24.5 (67°), buona correzione e leggero
- Kokusai Kokhi Wide Scan 30mm 2" (80°), correzione sufficiente, decisamente leggero vista la mole
(visto da un amico) 1 rpd 30mm 2" 80°, sembra la copia del precedente ma la correzione ai bordi è migliore alla faccia del prezzo che è metà (95$)
Devo dire che con la seconda mano ho sempre fatto discreti affari...

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010