antropologo ha scritto:
La tecnica del portarullino è (tutto sommato) abbastanza semplice, ti serve un portarullino di quelli da pellicola per fotocamere da 35mm gli togli (ovviamente) il tappo, sul fondello pratichi un forellini da 1mm circa perfettamente al centro e perfettamente tondo. Il portarullino lo devi tinteggiare di grigio metallizzato all' interno (il perchè non lo ricordo), lo ficchi nel porta oculari del telescopio e poi cominci a collimare.
Un trucchetto che suggerisce Vicchio, esperto come pochi nel faidatè:
invece di prendere il portarullino, eliminare il tappo, forare il fondo e verniciarlo all'interno, conviene:
prendere il portarullino, tagliare via il fondo con un cutter, forare al centro il tappo e interporre tra tappo e portarullino un pezzo di carta stagnola (alluminio), forandola anch'essa quando fai il foro al tappo.
Niente verniciatura, più semplice di così....
Fabio
PS: non è per fare pubblicità, ma il portarullino sarebbe meglio fosse uno di quelli Kodak, che è proprio della misura giusta.