1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Fede67"]
Poi c'è SkyOrb, ma per me Stellarium è più comodo.
/quote]

Già, anch'io mi sono abituato con Stellarium.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 3:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hallo Norhern Sky: http://www.hnsky.org

Ogni volta che formatto il PC è il primo ad essere installato assieme a Skymap Pro 10...

Poi Virtual Moon Atlas, Megastar e Guide 8.

Ho anche Perseus, Starry Night, The Sky, Desktop Universe ecc ecc ecc ma un praticone come me non desidera altro che i primi due elencati in alto...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se installi i driver Ascom puoi pilotare tutte le montature che vuoi, purché consentano l'interfacciamento PC, ovvio.



A proposito Renzo so che usavi o usi tuttora lo SS2Kpc e ti chiedo con quale configurazione riuscivi ad avere dei riscontri più precisi. Con i driver Ascom specifici ho qualche problema a volte funziona ma poi si blocca. Come LX200 compatibile non va. Va invece come Meade LX200, però la precisione di puntamento non è sempre precisa come dalla tastiera. I miei dubbi vengono dal doppio setup che bisogna fare cioè pc e SkySensor, le combinazioni possono essere molteplici ma non sono ancora riuscito a trovarne una definitiva e soddisfacente. I sw che uso sono Perseus e Astroart.
Ciao

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai fatto molte prove perché uso sempre la tastiera.
Infatti se faccio foto su pellicola non uso mai il pc (st4 va da solo e così lo SS2k)
Se uso la digitale attacco solo quella al pc.
Le rare volte che ho fatto il collegamento ho sempre usato il protocollo LX200 Meade però non mi ricordo quale fosse la precisione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie 1.000

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010