1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti vicino il fuocheggiatore Crayford del Lightbridge c'è una dicitura inglese che dice a chiare lettere che il telescopio è costruito a Taiwan sulle specifiche tecniche della Meade Instruments Corporation in USA.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: v
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
A parte la battuta,
sia il Meade Lightbridge che il GSO li fanno alla Guang Sheng Opticals (alias GSO) di Taiwan (sia le ottiche che la meccanica, in pratica tutto il telescopio): http://www.gs-telescope.com/ .

Beh anche taiwan è cina
solo perché è composta da immigrati cinesi della 2ª guerra mondiale con aborigeni filippini non trovo giusto classificarli altro modo
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Cina
sono pure patriottici :lol:

Cita:
Non mi stupirei se lo specchio per entrambi i telescopi (LB12" e GSO12") fosse quello da 304mm con codice AD017: http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=95
Quello del mio LB assomiglia molto a quelle specifiche.

Da un'ndagine che feci tempo fa io e mauro avevamo trovato che meade jonsonian e gso hanno proprio ottiche guang sheng

Cita:
Cinesi sono invece i prodotti Syntha (skywatcher, celestron, ecc.).

Fabio

Per me già da adesso è cina tutto quello che compri
tanto è vero che la prima preoccupazione dell'europa è specificare C E e non CE

il CE tutto attaccato è inteso come China Export


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Il cercatore della gso montato sul dobson ha l'immagine raddrizzata?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: v
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Stargazer ha scritto:
sbab ha scritto:
A parte la battuta,
sia il Meade Lightbridge che il GSO li fanno alla Guang Sheng Opticals (alias GSO) di Taiwan (sia le ottiche che la meccanica, in pratica tutto il telescopio): http://www.gs-telescope.com/ .

Beh anche taiwan è cina
solo perché è composta da immigrati cinesi della 2ª guerra mondiale con aborigeni filippini non trovo giusto classificarli altro modo
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Cina
sono pure patriottici :lol:

Cita:
Non mi stupirei se lo specchio per entrambi i telescopi (LB12" e GSO12") fosse quello da 304mm con codice AD017: http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=95
Quello del mio LB assomiglia molto a quelle specifiche.

Da un'ndagine che feci tempo fa io e mauro avevamo trovato che meade jonsonian e gso hanno proprio ottiche guang sheng

Cita:
Cinesi sono invece i prodotti Syntha (skywatcher, celestron, ecc.).

Fabio

Per me già da adesso è cina tutto quello che compri
tanto è vero che la prima preoccupazione dell'europa è specificare C E e non CE

il CE tutto attaccato è inteso come China Export



parebbe GSO che subbappalta in cina.........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
scusate ragazzi ma mi spiegate a cosa serve il rivestimento che alcuni utlizzano nei tralicci del LB ?
Forse è qualcosa in abbinamento con il telo paraluce che eventualmente è possibile montare?

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:
scusate ragazzi ma mi spiegate a cosa serve il rivestimento che alcuni utlizzano nei tralicci del LB ?
Forse è qualcosa in abbinamento con il telo paraluce che eventualmente è possibile montare?
I manicotti i neoprene servono principalmente per coprire il tubo allumino lucido che provoca riflessi fantasma
il telo guardacaso va davanti i tubi il che significa se i tubi lucidi sono all'interno creano riflessi

è ovviamente da considerarsi da perfezionisti
http://www.balinka.com/astrosetup.htm
li vedi i tubi e poi quando si mette il telo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Ora ho capito, comunque anche se è una cosa da perfezionisti penso che la spesa per i tubi copritralicci sia bassissima. Immagino sia quel tipo di materiale che si può trovare tranquillamente in ferramenta!

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
già sono comunissimi isolanti per tubature
l'importante che non prendi quell icon brevetti strani tipo questo
http://www.edilportale.com/EdilCatalogo ... dotto=3823
che te li fanno pagare

solitamente basta chiedere "voglio dell'armstrong"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Ok grazie mille per il consiglio! :wink:

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010