1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:11 
E' la quickcam messenger, a cmos, 648x480 o 320x240, la pallina.
Va dai 18 ai 25 euro, dipende dai negozi.
A trento, come a Padova, ci sono più negozi di pc che bar, quindi i prezzi sono molto bassi.
E' ovvio che non la puoi confrontare con una ccd da 200 euro, ma funziona comunque discretamente bene.
Si può spendere anche meno, "ravanando" nell'immondizia di detti negozietti.
A me ne hanno regalata una poichè non c'erano i drivers per XP.
Ho contollato il sensore ed ho scaricato i drivers "universali" del produttore, ta-daaa!!! Ecco fatta un'astro-gigiata a-gratis!
PS: va quasi meglio della quickcam....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
buono a sapersi!!!mi sa che me la piglio anche io!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
E' la quickcam messenger, a cmos, 648x480 o 320x240, la pallina.
Va dai 18 ai 25 euro, dipende dai negozi.
A trento, come a Padova, ci sono più negozi di pc che bar, quindi i prezzi sono molto bassi.
E' ovvio che non la puoi confrontare con una ccd da 200 euro, ma funziona comunque discretamente bene.
Si può spendere anche meno, "ravanando" nell'immondizia di detti negozietti.
A me ne hanno regalata una poichè non c'erano i drivers per XP.
Ho contollato il sensore ed ho scaricato i drivers "universali" del produttore, ta-daaa!!! Ecco fatta un'astro-gigiata a-gratis!
PS: va quasi meglio della quickcam....


Sei un genio! :D
Oppure hai avuto una gran botta di .... :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per curiosità ho preso e provato la webcam da 18/25 euro!Lascia perdere.Ho provato proprio questa sera.Avevo consigliato una webcam intorno ai 200 euro e il motore in A.R.,quale sprovveduto in astrofotografia,ma ben conscio che ogni tanto è meglio spendere,e quella cifra è il minimo.Ora che ho provato ti riconsiglio la camera da 200 e il motore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010