1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se la 410 non ha una filettatura sull'obiettivo per avvitare gli anelli di raccordo per l'oculare devi usare un supporto tipo il microstage per collegare la macchina al tele.

Spero si capisca qualcosa dall'immagine :wink:


Immagine



http://www.teleskop-service.de/VideoCCD ... igiklemmen

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fuoco fisso?
Comunque puoi anche avere il telescopio non a fuoco e correggere con la macchina fotografica.
In fin dei conti si tratta di tre gruppi di lenti che devono, alla fine, far convergere i raggi in un punto.
Per cui con opportuni spostamenti di questi gruppi puoi trovare sempre un punto di fuoco (P.S. Il gruppo obbiettivo della fotocamera ha una lunghezza focale variabile)


Scusa ma non capisco: dopo aver messo a fuoco sull'oculare, collegando la fotocamera non dovrei impostare il fuoco all'infinito?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Scusa ma non capisco: dopo aver messo a fuoco sull'oculare, collegando la fotocamera non dovrei impostare il fuoco all'infinito?

Sì. Però non è detto che quando metti a fuoco il fuoco sia perfetto. L'occhio può essere leggermente miope o presbite, il crevello può fare a sua volta qualche aggiustamento.
Di regola comunque dovrebbe essere in posizione infinito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
filippom ha scritto:
Scusa ma non capisco: dopo aver messo a fuoco sull'oculare, collegando la fotocamera non dovrei impostare il fuoco all'infinito?

Sì. Però non è detto che quando metti a fuoco il fuoco sia perfetto. L'occhio può essere leggermente miope o presbite, il crevello può fare a sua volta qualche aggiustamento.
Di regola comunque dovrebbe essere in posizione infinito


Ok grazie per la conferma. Allora la prossima volta presterò particolare attenzione e vi faccio sapere.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010