Ciao
Per una infarinatura sul primo telescopio ti mando al sito di Starend
http://www.astrolab.altervista.org/Arti ... liere.html
Ti rispondo per quanto riguarda i 3 telescopi da te citati
Skywatcher 130 EQ motor
E' il classico telescopio per iniziare, ti darà delle buone soddisfazioni sia in campo planetario che sul deepsky....e' un telescopio cmq di passaggio e per capire quanto sia duratura la passione per l'astronomia
Celestron SLT 130
Telescopio carino con una elettronica avanzata, otticamente e' uguale allo Skywatcher ma volendo non ti serve sapere nulla del cielo, bastano 3 stelle a caso e poi il computer punta tutto quello che vuoi ( diseducativo ?) Costa parecchio per via dell'elettronica ed e' uno strumento di passaggio visto che piu' di un 130mm sulla montatura monobraccio non puoi mettere e non puoi nemmeno fare foto, tranne qualche scatto su Luna e pianeti.
Meade
Bel telescopio, ha una maggiore apertura rispetto agli altri due ed e' piu' versatile visto che in futuro potresti cambiare tubo ottico e metterci ad esempio uno SC da 8" ; accessoriandolo come si deve puoi fare anche fotografia. E' un telescopio semi definitivo,costa caro, ed molto meno trasportabie rispetto agli altri 2
Io andrei sullo Skywatcher
