1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho un quesito riguardante la mia LXD75 ma credo che si possa estendere a qualsiasi montatura con la correzione del PEC (errore periodico):

Vorrei capire se posso fare un PEC train utilizzando l'autoguida. Mi spiego: invece di correggere i lievi errori in periodici AR utilizzando A MANO i tasti della pulsantiera per correggere, potrei autoguidare durante il PEC train cosicchè le correzioni vengano fatte dal software di autoguida automaticamente? Le correzioni vengono memorizzate ugualmente? Oppure i comandi di guida (uso guidemaster con i comandi diretti del protocollo LX200) bypassano tutto e non vengono "sentiti" dal pec train?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di regola puoi usare l'autoguida per il pec train.
Dico di regola perché poi ogni elettronica va per conto suo ed è meglio leggersi le "sue" istruzioni in merito.
Però, ripeto, nella maggior parte dei casi la cosa è fattibile.
Ricorda però che il PEC abbinato all'autoguida è spesso fonte di contrasto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie renzo: si lo so, non volevo usarli insieme, vorrei solo avere un PEC preciso.

La cosa che mi ha fatto riflettere è che un paio di giorni fa ho fatto una prova di PEC train con l'autoguida: di solio quando si fa il PEC train restano attivi solo i pulsanti di AR e quello di DEC si disattivano, invece l'autoguida correggeva cmq in entrambi gli assi, per cui ho pensato che i comandi di autoguida bypassassero l'Autostar...

P.S. se avessi conservato i dati precedenti al mio PEC train ora saprei se le correzioni sono state fatte o no...
;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rizal72 ha scritto:
Grazie renzo: si lo so, non volevo usarli insieme, vorrei solo avere un PEC preciso.

La cosa che mi ha fatto riflettere è che un paio di giorni fa ho fatto una prova di PEC train con l'autoguida: di solio quando si fa il PEC train restano attivi solo i pulsanti di AR e quello di DEC si disattivano, invece l'autoguida correggeva cmq in entrambi gli assi, per cui ho pensato che i comandi di autoguida bypassassero l'Autostar...

P.S. se avessi conservato i dati precedenti al mio PEC train ora saprei se le correzioni sono state fatte o no...
;)

l'autostar suite, ha un programma per misurare il pec, e scaricarlo sull'autostar suite, io personalmente non sono mai riuscito a farlo funzare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
si ma io uso un softwarino free che fa la stessa cosa PEC Editor: mi da un bel grafico del PEC che posso editare come voglio più tutta un'atra serie di cose interessanti... solo che ho dimenticato di controllarlo :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010