era da un pò di tempo che avevo in mente di smontare il mio vecchio c8 deluxe dalla forcella!detto fatto, ierisera l'ho separato dalla forcella originale, l'ho sistemato sulla lxd75 con degli anelli(peraltro ci vanno un pò lenti sono del vixen 200ss,ma ho messo del cartone fra gli anelli e il tubo,ed ora è ok) e una barra a coda di rondine,sopra ci ho montato l'ed80,ho aggiunto altri 5kg sulla montatura,(quindi 10-11 kg di telescopi+10 kg di contrappesii)infine l'ho bilanciata.nel pomeriggio ho resettato l'autostar e ho rieffettuato il train drive,poi ho lasciato il tutto sul terrazzo di casa, aspettando che diventasse notte.
Avevo visto che la serata sarebbe stata umida ma al 90% no,cmq mi sono munito di phon,non si sà mai.Effettuato lo stazionamento alla polare ho eseguito l'allineamento facile,dapprima su arturo,poi la seconsa stella su dubhe(ho avuto sempre il sospetto che fosserro troppo vicine per avere un buon puntamento in tutto il cielo,se avessi scelto vega come seconda stella sarebbe sicuramente stato meglio ai fini della precisione ,ma diciamo che volevo vedere l'entità dell'errore ).metto l'yperion da 17mm sul' ed80 che mi dà quasi 2 gradi di campo a 35 x,e metto l'altro yperion da 17 sul c8 che mi dà 52' di campo a 117x,faccio un goto su m57 e la trovo solo sul'ed80 a 3/4 del campo,diciamo che l'autostar dal centro del campo ha sbagliato di 50',mmm...,intanto la lastra del c8 grondava acqua e di continuo uso il phon per asciugarla,dovrei direche con la luna abbastanza alta e un'umidità da paura non sarei dovuto nemmeno uscire, ma la curiosità era tanta.mentre facevo queste operazioni mi è venuto in mente che l'sutostar ha la funzione del puntamento di precisione(high precision),bè l'ho attivata e ho rifatto il goto,a questo punto l'autostar và su vega e mi chiede di centrarla nell'oculare e premere enter,ok,dopociò la montatura si muove verso m57,poi si ferma,guardo nel rifrattore e non vedo niente(l'umidità era talmente elevata che non si vedeva nemmeno una stella),per curiosità guardo nel c8,e m57 è lì! nel centro del campo,è evanescente e si vede a malapena,poi guardo bene e mi rendo conto che l'oculare sul c8 ha un campo diverso,e vedo che è un ploss da 10mm!(ho cambiato l'oculare senza ricordarmi) che mi davano 200x!!,e m57 era al centro perfetto del campo!,facendo 2 conti l'oculare ha in quel momento 15.6' di campo reale!e m 57 era al centro.Dopo tanta soddisfazione e umidità ho smontato il tutto e messo ha nanna il c8,posso dire che sono contento del risultato inaspettato,ora proverò ad effettuare un'allineamento veloce su stelle più distanti fra loro, e vedrò cosa succede, senza usare il puntamento di precisione.
ciao
cieli sereni e senza umidità.
ixio
|