1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su possibile nuovo set-up
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un po' che ci penso e mi piacerebbe affiancare qualcosa di diametro maggiore al WO 80 doppietto fluorite per fare foto....
Attualmente sarei indeciso sull'acquisto di un newton 200 f6 (geoptik o orion uk) o un vixen vc200l.
La montatura potrebbe essere una eq6 o una sphinx sxd (più facile una eq6 per ragioni monetarie).
Premetto che non mi muovo molto sopratutto adesso con un pupo piccolo alle calcagna, quindi l'utilizzo sarebbe sopratutto dal balcone di casa esposto a e-sw con presenza di inquinamento luminoso medio.
Il deep sarebbe l'area di interesse maggiore, per quello che si può fare con il cielo a mia disposizione..
Cosa pensate sia meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione a scegliere un newton, se il balcone è piccolo rischi di non riuscire ad arrivare all'oculare, forse meglio in questi casi un tel con il fuoco posteriore.
Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema ingombri è quanto di più ostico si possa avere, percui se riprenderai ed opererai dal balcone, per quanto ampio sia, io propenderei per la sphinx (sx o dx dipende dal budget), e un tele compatto come il vc200l o al limite un C8.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli, anch'io propendevo per quella scelta anche se in realtà per essere sicuro che la montatura regga bene il peso del vc200 più un tele guida penso che ci voglia una sphinx sxd, non so se la normale ce la farebbe senza problemi... devo pensare a raccimolare qualche eurino di piu'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010