1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
ninja_75 ha scritto:
Mi intrometto nella discussione......

Ho da poco acquistato il DA1 per vixen GP-DX, non c'è verso di farlo funzionare da PC!!!

x Christian
c'è qualche strana procedura da seguire per connetterlo al PC (oltre a quanto scritto sulle istruzioni)?

Alessio



Non sei l'unico a non aver capito questa procedura, in particolar modo se si è abituati ad altri controller.
Io ci ho perso una settimana, sono uno "zuccone" lo so, meno male che c'è sempre Franco superdisponibile :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Christian Cernuschi ha scritto:
Io ho il DA1 su GPDX e mi trovo bene, ma l'ho preso per scopi fotografici e soprattutto perche' detesto i motori dello Skysensor,DD1 ecc ecc


Indubbia la coppia superiore dei motori Astromeccanica, però per arrivare a detestare lo SkySensor credo tu abbia avuto a che fare con dei motori non perfetti.
Io uso l'ss2kpc con gli mt4 da un anno e mezzo, prima su gp e poi su gp dx ed è perfetto, versatile, preciso, veloce anche ora che è abbastanza caricato.
Sono contento di provare altre motorizzazioni, anche perché mi affascina molto l'automazione in genere anche se capisco poco il lato informatico, però lo Skysensor credo, per la mia poca esperienza sia un sistema ancora insuperato, ovviamente nella sua classe.

Unico neo, il prezzo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ne ho rotti ben 2 (ma erano i vecchi MT2) e in ogni caso sono motori con pochissima coppia che sembravano dei gatti morti quando erano in movimento.

La coppia del DA1 e' talmente tanta che sarebbe capace di muovere il telescopio senza contrappeso, per assurdo!
e non sembra un gatto rognoso..

Per il resto lo skysensor era un gran computer, il piu' bello mai visto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dire la mia sullo Skysensor?
Ne ho avuti due su due EQ6
Un motore l'ho fatto fuori (ma la colpa è stata solo mia che ci ho smanettato dentro).
Quando ci carico i suoi 19 Kg circa di newton, tele di guida, anelli, ecc. ecc. e lancio il goto si sente solo un sibilo che si modula a seconda della rampa di accelerazione e decelerazione.
In confronti i motori dell'FS2 sono dei jet al decollo.
Bellincioni monta lo Skysensor sulle sue montature (Omega sicuro ma credo anche su quelle più robuste) e conosco personalmente chi le usa.
Il grosso neo dello Skysensor? che vuole i suoi motori con gli encoder.
Se accettasse motori passo passo sarebbe perfetto e varrebbe ancora di più rispetto a quanto costa ora.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
allora il mio era un charter... :D
ad ogni modo se accettasse dei motori migliori sarebbe una gran bella cosa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
He he he...... :wink:

Magari lo avessi capito da solo!!!
Ho chiamato MicroGiga (molto gentili e disponibili) poco prima di prendere a mazzate la pulsantiera!!!

Ho capito di più in 45 secondi di telefonata che leggendo e rileggendo il manuale (che ritengo proprio scritto con i piedi....)!!! Ma non si può avere tutto, no?

Altra piccola anomalia....
Con Cartes du Ciel si interfaccia e funziona che è una bellezza, con HNSK non c'è verso.... boh!!! :roll:

Comunque confermo, i motori sono una favola!!!! :wink:

Alessio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010