1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io sono scettico :)
se si osserva sotto un cielo buio,veramente buio..
che puo' fare quel bianco?

(e' anche vero che ci si diverte a "coccolare" i proprio strumenti e a farli unici)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiace che non ho letto tutti i messaggi (è troppo faticoso per me per tradurre tutto). Ma un 16" è davvero già grande. Conosco qualcuno che ha un 16" di Lukehurst (www.dobsonians.co.uk) e spesso trasporta questo nella campagna nella sua Audi Break. Ma non è facile.

Personalmente, non posso trasportare il mio 18" da solo perchè la base pesa +/- 45kg e non posso fare una rampa per la mia automobiglia (disegno del baule). Anche, l'apertura del baule è solo alcuni cm più grande che la base!

Altrimenti, con le "ruote di carriola" è molto facile di spostarlo nel giardino.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
io sono scettico :)
se si osserva sotto un cielo buio,veramente buio..
che puo' fare quel bianco?

(e' anche vero che ci si diverte a "coccolare" i proprio strumenti e a farli unici)


Forse su un oggetto poco luminoso e diffuso fà poca differenza, ma forse la fa, di sicuro con i soggetti più luminosi tipo le planetarie, le dopie e i pianeti fà differenza, eccome!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAAAAAAARRRGGGGGG!!!
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Non avete idea di cosa mi sia successo ieri sera, dopo aver finito di fare gli scatti di cui sopra.

Mi ero piazzato nel cortile di casa.
Ho iniziato a smontare il mio fido dob, portando di volta in volta i pezzi in garage che è lì a due passi. Prima la gabbia del secondario.
Poi la coperta dei tralicci.
Poi i tralicci, lasciando INGENUAMENTE il secchione del primario sulla base e SENZA coperchio.

Mentre portavo i tralicci in garage, chiaccheravo con mia moglie che era a sedere all'aperto a prendere aria, e c'era anche mia suocera :evil: che gironzolava lì attorno.
Mi è venuta la bella idea di dire che nei prossimi giorni avrei dovuto fare un bel bagnetto allo specchio del telescopio....

...mia suocera che ha fatto? Vedendo il bidone lì con lo specchione in bella vista ha pensato di verificare di persona se c'era veramente bisogno di un bel bagnetto per lo specchio.....

HA PASSATO UN DITO SULLO SPECCHIO, PER VEDERE SE C'ERA POLVERE.... :evil: :evil: :evil:
come quando si prova se c'è polvere su un mobile di casa!!!!!!

Quando sono uscito dal garage, non più di 20 secondi dopo, c'era la suocera bella tranquilla in piedi vicina al telescopio. Ho capito dalla sua faccia che c'era qualcosa di strano.
Ho buttato l'occhio sullo specchio e .......ORRORE!!! una bella ditata lungo tutto il diametro dello specchio!!!!!!.....

spero solo che non abbia fatto danni.

Voi che ne pensate?

Fabio


Ciao Fabio!

Mi spiace, ho solo adesso letto il tuo messagio. Spero che le consequenze non erano grave, finalmente?

Come una "ditata", credo che vuoi dire che ha toccata col suo dito? Con la polvere, è possibile che ha fatto le traccie. Ma non credo che è possibile che lo specchio è dannegiato così. Probabilmente, se ci sono le traccie questi sono solo nel "coating", ed allora non vedrai una differenzà quando osservi. Anche, il grasso della pelle reage con aluminio. Ma normalmente il "coating" protegge abbastanza. Se saresti vero sfigato, devi fare "re-coated" lo tuo specchio. Però non credo che sarebbe il caso adesso.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAAAAAAARRRGGGGGG!!!
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

Ciao Fabio!

Mi spiace, ho solo adesso letto il tuo messagio. Spero che le consequenze non erano grave, finalmente?

Come una "ditata", credo che vuoi dire che ha toccata col suo dito? Con la polvere, è possibile che ha fatto le traccie. Ma non credo che è possibile che lo specchio è dannegiato così. Probabilmente, se ci sono le traccie questi sono solo nel "coating", ed allora non vedrai una differenzà quando osservi. Anche, il grasso della pelle reage con aluminio. Ma normalmente il "coating" protegge abbastanza. Se saresti vero sfigato, devi fare "re-coated" lo tuo specchio. Però non credo che sarebbe il caso adesso.

Peter

Ciao Peter.
Nessuna conseguenza alla ditata!
Domenica scorsa ho lavato lo specchio e non è rimasto nessun segno.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vicchio ha scritto:
Forse su un oggetto poco luminoso e diffuso fà poca differenza, ma forse la fa, di sicuro con i soggetti più luminosi tipo le planetarie, le dopie e i pianeti fà differenza, eccome!


non ci credo :D
bisognerebbe fare una prova nelle stesse condizioni e nella stessa serata per esserne certi.

Perdonami Vicchio ma sono cocciuto :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Infine, penso che proverò anche a mettere un paraluce alla gabbia del secondario, nella posizione di fronte al focheggiatore. Si tratta comunque di una cosa da poco: un po' di velcro e un pezzo di materassino da palestra.

Grazie a tutti dei consigli :wink: .

Fabio

Io uso semplice cartoncino nero per la luce entrante dalla parte opposta al fuocheggiatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Forse su un oggetto poco luminoso e diffuso fà poca differenza, ma forse la fa, di sicuro con i soggetti più luminosi tipo le planetarie, le dopie e i pianeti fà differenza, eccome!


non ci credo :D
bisognerebbe fare una prova nelle stesse condizioni e nella stessa serata per esserne certi.

Perdonami Vicchio ma sono cocciuto :lol:


Ho fatto la prova con il mio Dobson da 8", e la differenza l'ho notata, nel mio caso ho annerito il bordo del secondario che era "vetro grezzo" a vista, non è la stessa cosa di Sbab ma la differenza si vede, in certe condizioni anche 5 o 6 fotoni in più o in meno fanno la differenza! :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ma nulla toglie che e' stato un altro parametro a favorire il miglioramento. (ad esempio trasparenza... ecc ecc)

Bisognerebbe provare 2 tele identici con stesso oculare, nella stessa notte :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
si ma nulla toglie che e' stato un altro parametro a favorire il miglioramento. (ad esempio trasparenza... ecc ecc)

Bisognerebbe provare 2 tele identici con stesso oculare, nella stessa notte :)


No no, ti assicuro che sul mio Newton che possiedo e uso da anni il miglioramento c'è stato, lo stò verificando da mesi in varie condizioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010