1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Takahashi Sky 90
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Onde evitare di fare grosse boiate chiedo consiglio agli Apo-dipendenti..... :wink:

Mi si presenta l'occasione di comprare il tele in oggetto ad una cifra mooolto conveniente.
Cercando in rete ho trovato opinioni altalenanti su questo stumento, tutti ne decantano la qualità ottica ma non tutti esprimono pareri favorevoli su questo "gioiellino"....

C'è qualcuno che lo ha toccato con mano e può darmi le sue (ovviamente personali) impressioni?

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che è stato l'unico rifrattore apocromatico che ho avuto, anche perche' l'ho ritenuto fin da subito definitivo, quindi non ho molti termini di paragone, pero' ritengo che nella sua fascia (focali corte fino a 500mm) è secondo solo all'FSQ-106.
Col suo riduttore è spianato fino ai bordi, cromatismo nullo, dimensioni tascabili, se vuoi vedi le foto nel mio album, ma c'è di meglio se cerchi in rete.
Se prendi anche l'extender arrivi ad una focale di 800mm.
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Beh.... complimenti per le foto!!!!
Io cose del genere me le sogno..... :roll:

Ho letto che le viti della cella danno qualche problema, yu hai mai riscontrato niente di anomalo?
Altra cosa..... in alcuni siti viene chiamato Sky 90, in altri Sky 90II.... è lo stesso strumento con nomi diversi o ci sono più versioni dello stesso tubo?

Grazie
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo letto anche io sul sito Sidus.org di quel problema, ma ti assicuro che ho portato il tele a destra a manca, sballottolato nella mia macchina fino ai siti piu' disperati, ma è sempre tutto ok.
Mi sembra che la versione americana si chiami Sky90II, che differisce solo per avere 3 viti in piu'.
Infine, come già saprai, le lenti sono in fluorite.

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010