1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Diego..

potrei sognarmelo di notte il bordino ora :lol:

Stupidate a parte in visuale dire che e' appagante e' veramente poco.. e provengo da C8,VMC che non rimpiango neanche 1/2 secondo :) (il c8 e' sempre con me pero' :lol:)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non li ho testati direttamente ma ho amici fidati che li hanno provati e mi hanno detto che sono quasi indistinguibili dagli apo! I cinesi stanno stravolgendo il mercato!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:

potrei sognarmelo di notte il bordino ora :lol:



raga', se smanate per un bordino del genere, siete degli esaltati!!!
Io ci sbaverei su un tele così!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahahah tranquillo :)
ho gia' investigato sulle capacità in ripresa e mi hanno soddisfatto.

In visuale mi gusta assai..

scherzavo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x Fede67:

L'idea di comprare un semiapo (sempre se il salvadanaio si riempie) era per avere uno strumento polivalente che mi permettesse in qualche modo di guidare lx200 possibilmente con una webcam ma che però non si limitasse a quello. Magari in condizioni di seeing non perfetto mi desse comunque la possibilità di dare un occhiata al firmamento e fare qualche foto.
In realtà il dubbio che mi rimane è se sia meglio un semiapo da 80 o un acro da 102 o 127. Questo alone viola di cui tutti parlano è davvero così fastidioso? Lo chiedo perchè non ho mai avuto la possibilità di fare confronti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:20 
...da quanto si dice in giro per il web e sulle riviste di settore l'80ED è veramente ottimo e l'alone è irrisorio.
Purtroppo non ci ho mai guardato dentro...
Io ti consiglierei quindi lo SkyWatcher 80ED (e non il PRO) che ha un prezzo davvero ottimo (le lenti sono le stesse...).
Con i soldini che risparmi ti prendi qualche accessorio carino...

Il mio dubbio su un semiapo da guida è che, una volta montato sugli anelli ed allineato, resti li per sempre...
...tirarlo giù per metterlo su una montatura da solo e poi riallinearlo sugli anelli ogni volta è uno sbattimento incommensurabile...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
websurf ha scritto:
x Fede67:

L'idea di comprare un semiapo (sempre se il salvadanaio si riempie) era per avere uno strumento polivalente che mi permettesse in qualche modo di guidare lx200 possibilmente con una webcam ma che però non si limitasse a quello. Magari in condizioni di seeing non perfetto mi desse comunque la possibilità di dare un occhiata al firmamento e fare qualche foto.
In realtà il dubbio che mi rimane è se sia meglio un semiapo da 80 o un acro da 102 o 127. Questo alone viola di cui tutti parlano è davvero così fastidioso? Lo chiedo perchè non ho mai avuto la possibilità di fare confronti.


Io ho anche un rifrattorone cinese 127/1000 e lo sfalsamento dei colori diventa evidente per me solo sui pianeti. L'alone non è poi così evidente come si dice.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io mi preoccuperei di più di calcolare il peso del tubo ottico...

Se lo vuoi davvero montare in parallelo al tuo lx200, non andrei oltre l'80, pena l'impossibilità di bilanciare il tutto e una complicazione enorme di ingombri e pesi...
Pensaci bene, le forcelle non sono quanto di meglio ci sia per mettere accessori... :roll:

Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010