1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia filtri Baader
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 15:02 
Temendo che le impronte digitali grassocce sui miei filtri Baader li potessero corrodere, ho optato per pulirli.
Ho usato Saugella Ph3.5 stendendone un velo su un dito bagnato (e perfettamente sgrassato prima...) e passandolo sulla superfice, ruotando lievemente senza pressione alcune volte.
Poi ho sciaquato con acqua (purtroppo non distillata...)
ho asciugato il più grosso tamponando leggermente con un asciugamano in spugna di cotone morbidissimo e pulito.
Poi ho asciugato bene con un panno speciale per lenti, senza premere sulla superfice del filtro.
Ho così riportato a nuovo sia il Contrast Booster che l'Ossigeno III Baader.
Il risultato è perfetto, sono puliti e non si sono rovinati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao fede,
io per le pulizie delle ottiche ho preso un panno specifico in microfibra + liquido pulizia della Baader... dicono che è adatto per le superfici multitrattate, non dovrebbe danneggiarle... ancora non l'ho usato, vi farò sapere quando sporcherò qualcosa...

Naturalmente una soffiata e/o pennellata sulle parti da pulire è d'obbligo prima della pulizia con liquido e panno.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ma i baader sono filtri RGB ? perchè se sono quelli hai esagerato con le attenzioni.. bhè i miei quasi quasi gli sputo dentro... (per mo di dire..) e non si sono mai graffiati.. sono più solidi di quanto si pensi.. cmq io quando capita faccio.. acqua semplice con cotone idrofilo.. cambio il cotone man mano che assorbe.. tocco finale alito pestilenziale e via .. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrosofia ha scritto:
ma i baader sono filtri RGB ? perchè se sono quelli hai esagerato con le attenzioni.. bhè i miei quasi quasi gli sputo dentro... (per mo di dire..) e non si sono mai graffiati.. sono più solidi di quanto si pensi.. cmq io quando capita faccio.. acqua semplice con cotone idrofilo.. cambio il cotone man mano che assorbe.. tocco finale alito pestilenziale e via .. :)

Ric


...hehe! Io l'unica ottica che sputo sono gli occhialini per la piscina e la maschera da sub, è un ottimo ed economico antiappannante.

Di filtri la baader ne fa una caterba non solo RGB, guarda qui: http://www.otticasanmarco.it/baader_filtri.htm

Ciao Riccardo...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si.. infatti.. per questo chiedevo a Fede quali fossero..
se erano gli rgb erano uguali ai miei..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrosofia ha scritto:
si.. infatti.. per questo chiedevo a Fede quali fossero..
se erano gli rgb erano uguali ai miei..
Ric


...capito... però non gli sputare dentro dai!!! :shock:
Non comprerò niente di usato da te.... hehehe!!! :x

Scherzo... :lol:

P.S.: Che tempo fa a Paliemmo...??? Qui a Perugia è troppo caldo... sono stato in piscina, già sono tutto nero!!! Ma il sole della bedda Sicilia è un'altra cosa... sigh! :roll:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si ma scherzavo infatti.. bhè oggi è bello, ma c'è vento.. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 6:51 
I miei Baader sono un Contrast Booster, un OIII ed un UHC-S.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010