1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 17:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
massimoboe ha scritto:
k@ronte ha scritto:
Per mio conto non e' successo in fase di produzione, dove credo utilizziono tutti i crismi (si metteran bene i guanti nelle operazioni manuali ) ma piu' probabile che sia un pezzo utilizzato per qualche prova.
Telefona al rivenditore e chiedigli come mai dentro l'oculare c'e' un'impronta digitale.


credo sia stato smontato. in fase di montaggio le lenti degli oculari, per ovvi motivi di velocità e manualità, non vengono toccate con le mani, ma con delle piccole ventose attaccate al fondo di una "penna", il montaggio in serie è velocissimo, e visto che le batterie di lenti sono pulite con ultrasioni è praticamente possibile sporcarle. Questo dice la pratica nell'ottica industriale, poi magari i canadesi sono dei porcellini.



ops ho scritto senza occhiali .......ultrasuoni....
impossibile sporcarli.....

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko quanto costano da nuovi?

Dai 165 ai 175 euri del 17mm. C'è anche uno zoom 5-8mm da 278 euro ma è un missile, aperto sarà 20cm...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se il Waler lo hai preso da Carinci, sono disposto a mettere una mano sul fuoco riguardo la sua innocenza: a me lo scorso anno non ha dato un oculare in fiera a Forlì perché, dopo averlo rigirato e traguardato venti volte, aveva un leggero alone che non lo convinceva (io manco me n'ero accorto) e me ne hai poi spedito uno identico a casa senza spese, dopo la fiera.
Vedrai che se il venditore è lui, te lo sostituisce di sicuro.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se no puoi sempre chiamare quelli di CSI...se gli fai vedere l'impronta digitale risalgono subito al criminale... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma a dir la verità l'impronta digitale è la cosa che mi preoccupa meno, può essere stata la distrazione di qualcuno ok, ma se all'interno dell'oculare entra polvere questo può essere inputabile a un difetto costruttivo proprio della serie waler II, per questo avevo inserito il topic, per sapere se qualcuno aveva avuto lo stesso mio problema. Insomma ho adorato questo oculare dalla prima volta che ci ho guardato...e adesso ha perso un po' di punti, mentre per quel che ne so, la serie I non ha mai manifestato problemi.

Lo mettero in un sacchettino, dentro una scatolina, dentro un' altra scatolina e dentro un'altra scatolina ancora....così non si impolvera :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
[OFF TOPIC]...minkia, avevo letto "sorpresa nel water " e avevo avuto paura di cliccarci su pensando che fosse un post di fede... fiuuuu.... [/OFF TOPIC]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò mo ti tronco! X°°°°°°°°°D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
[OFF TOPIC]...minkia, avevo letto "sorpresa nel water " e avevo avuto paura di cliccarci su pensando che fosse un post di fede... fiuuuu.... [/OFF TOPIC]


AHAHAHAHAH.... :D :D :D
Grande Anto!!!
:lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010