1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Backlash elevato...Puntamento?
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia pulsantiera SynScan come valore di backlash c'è 00.02.00 (come è scritto anche nel libretto delle istruzioni) Mi è stato detto invece di impostare 00.00.01 o poco più. Cosa comporta se il backlash è impostato erroneamente, soprattutto in eccesso?
Devo dire che il puntamento automatico, dopo un allineamento eseguito perfettamente, mi funziona bene ma non troppo. Mi sballa sempre di 1 0 2 gradi, portando l'oggetto fuori dall'oculare, leggermente a destra del centro del cercatore :evil: .
Poi aggiusto e insegue perfettamente :lol: (per l'occultazione di saturno ho puntato sul pianeta "manualmente" senza prima allineare, e l'ho seguito senza correggere. In entrata e poi in uscita. 8) )
Non vorrei che questo errore di puntamento, fastidioso soprautto nel deep-sky, sia dato da un eccessivo valore di Backlash. Voi che dite? da cosa può essere dipeso?? Non è nulla di grave, ma è bello tendere alla perfezione!! :D :D

Ciao, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
caspita...
1 o 2 gradi sono tantissimi!!!
imposta il backslash a 00.00.01 e vedi come si comporta...
la mia heq5 riesce a mettermi sempre l'oggetto nel centro dell'oculare fino a 120x...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Che io sappia il backlash non influisce sulla precisione di puntamento semmai si tratta di un dispositivo che compensa i difetti di inseguimento quando monti carichi addizionali e sbilanci così il sistema.
Naturalmente stiamo parlando del dispositivo anti-backlash inserito nel software delle pulsantiere e non del backlash stesso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010