Seguendo il consiglio di molti voi mi sono iscritto al gruppo astrofili di Brescia, e mi sono recato alla prima serata osservativa con tema "lw costellazioni".
Ritrovo al Castello di brescia, li in relatore verso le 21:00 ci porta in una stanza riunioni e inizia ad esporci l'argomento della serata arricchito con delle diapositive.
Pirtroppo la serata è nuvolosa ma il relatore ci porta comunque in specola per farci vedere con cosa, tutti i venerdì sera, si osserva.
Ci mostra la struttura, ci indica come è orientata e passa a mostrarci gli strumenti.
Be il prifrattore presente nella cupola del 1950 è, devo dire a primo impatto, "BELLO GROSSO", è da poco stato restaurato, gli è stata tolta la camera per le lastre fotografiche e aggiunto un 2° rifrattore della vixen.
Usciamo dalla cupola e ci mostra i riflettore, Be devo dirvi il mio stupore per le dimensioni dello strumento. Molti nel forum dicono che è grosso da gestire ma non mi ero immaginato che il C11 fosse cosi grosso!
Purtroppo la sera non è stata generosa per la mia prima possibilità di osservare attraverso un telescopio, ma non mi perdo d'animo, ogni venerdì c'è un tema nuovo ed un'osservazione nuova, anteceduta da una sana mezzora di teoria.
Avevate proprio ragione, scambiare due chiacchiere con qualcuno "del mestiere" aiuta a chiarire dubbi e perplessita.
ciao!
_________________ Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE
Ultima modifica di SAN76 il sabato 6 maggio 2006, 18:03, modificato 4 volte in totale.
|